Tau: Fedelmente - Spiritualità
La Bibbia e i Padri
Enrico Dal Covolo
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2011
pagine: 64
I Padri ci insegnano non delle cose su Dio ma ad ascoltare Dio. Luogo privilegiato di questo ascolto, non in terza persona, è la Sacra Scrittura.
Ricondurre i cuori. Confessione e riconciliazione
Giuseppe Falanga
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2011
pagine: 128
Il grido di Giobbe
Enrico Dal Covolo
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2011
pagine: 48
Il Gesù di papa Ratzinger
Enrico Dal Covolo, Michele Giulio Masciarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2011
pagine: 56
Io vedo il tuo volto. Arte e liturgia
Luigi Maria Epicoco
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2011
pagine: 64
Il cardinale Van Thuan martire della speranza
Agostino Vallini
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2011
La Chiesa cammina nella storia, la parrocchia nei secoli
Luigi Mezzadri
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2011
pagine: 48
Educare è meglio che curare
Luigi Maria Epicoco
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2011
pagine: 64
L'educazione è la vera sfida dell'epoca contemporanea, perché nell'educazione si gioca il nostro rapporto con la realtà. Educare significa non per forza cambiare il mondo a mia immagine e somiglianza, ma fare tutto il possibile affinché ogni cosa possa assumere in ciascuno di noi un senso, un significato, uno scopo. Senza questo "orizzonte", niente vale davvero la pena. E non ci sarebbe nemmeno più né amore, né speranza, né rischio. Questo "osare dell'uomo" non nasce dal caso ma dall'educazione.
Educare è meglio che curare
Luigi Maria Epicoco
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2011
pagine: 64
L'educazione è la vera sfida dell'epoca contemporanea, perché nell'educazione si gioca il nostro rapporto con la realtà. Educare significa non per forza cambiare il mondo a mia immagine e somiglianza, ma fare tutto il possibile affinché ogni cosa possa assumere in ciascuno di noi un senso, un significato, uno scopo. Senza questo "orizzonte", niente vale davvero la pena. E non ci sarebbe nemmeno più né amore, né speranza, né rischio. Questo "osare dell'uomo" non nasce dal caso ma dall'educazione.
«Venite a mangiare». Il presbitero e il dono di presiedere l'eucaristia
Alfredo Di Stefano
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2010
pagine: 64
Il testo «Venite a mangiare» ripropone alcune riflessioni e suggestive indicazioni per come adempiere bene il dono e la responsabilità di presiedere l'eucaristia, riconoscendo ad essa la realtà più significativa dell'identità del presbitero.
Il santo di Dio. Cristologia e santità
Angelo Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2010
Il binomio Cristologia e santità, orienta i futuri preti conoscere il "Figlio essenziale" del Padre e il "Fratello necessario" dell'uomo, senza il quale non si diventa "figli di Dio", insuperabile nome della salvezza. È Cristo il "Santo di Dio" (Mc 2,17) e il Santificatore (Eb 2,11).