Tau: Fedelmente
San Pietro Celestino. Il profeta del perdono
Giuseppe Molinari
Libro: Libro rilegato
editore: Tau
anno edizione: 2010
pagine: 32
Stella parit solem. Maria nelle Bibbia, dalle prefigurazioni alla realtà
Libro: Libro rilegato
editore: Tau
anno edizione: 2008
pagine: 208
Erroneamente si pensa che la Sacra Scrittura parli poco di Maria. In realtà la figura della Madre di Dio è presente in molte parti del testo biblico del Vecchio e del Nuovo Testamento. Essa rappresenta il prototipo del cristiano e l'immagine più eloquente della Chiesa. In questo volume sono raccolti alcuni contributi di esegeti di fama che approfondiscono la mariologia biblica dalle prefigurazioni dell'Antico Testamento alla realtà del Nuovo Testamento.
Fedelmente. Rivista dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose «Fides et Ratio» L’Aquila
Libro: Libro di altro formato
editore: Tau
anno edizione: 2008
pagine: 224
Fedelmente. Rivista dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose «Fides et Ratio» L'Aquila. Volume 1
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 298
Contributi: La persona come tensione tra finito e infinito in Edith Stein, di Luigi Maria Epicoco; La complessità della relazione tra scienza e fede sull'esempio di argomentazione quantistica contro l'esistenza di Dio secondo Victor J. Stenger, di Lukasz Michon; Fede e agire morale, di Vincenzo Massotti; Allargamento dell'epiclesi per la trasformazione in un solo corpo nelle intercessioni di alcune anafore orientali e occidentali, di Daniele Pinton Il corpo tra biogiuridica e psicoterapia della gestalt, di Andrea Zappulla.
Polvere. Meditatio mortis
Michele Giulio Masciarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2015
pagine: 240
L'esistenza umana è come una "navigazione" verso il Golfo eterno. Dio è, a un tempo, colui che ha creato il navigatore (l'uomo), colui che ha riempito il mare per far navigare (il tempo), colui che ha offerto il "legno" su cui solcarlo (la Croce di Cristo), colui che è lo stesso Porto a cui attraccare (il cuore del Padre).
Ragione e intelligenza
Roberto Rossi
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2014
pagine: 224
Il testo si rivolge a credenti e non credenti. Ad entrambi si ricorda l’importanza della facoltà dell’intelligenza, ciò che apre la ragione ad altro, oltre le sue pretese definitorie e sistematiche e, nel medesimo tempo, ciò che rende la fede aperta ai contributi della ragione, evitandole un ripiegare su se stessa come rifugio. Si tratta di un invito a creare presupposti di dialogo, non sulle buone intenzioni, ma sull’esercizio del comune patrimonio dell’intelligenza che ha rispondenze comuni nella riflessione, quella riflessione che è proposta nel testo.
Etty Hillesum. Introduzione ad una donna
Luigi Maria Epicoco
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2013
pagine: 88
La storia e gli scritti di Etty Hillesum sono un piccolo tesoro che nel buio fitto dell'Olocausto rischiarano il volto dell'uomo deturpato dal mistero tremendo del male. Questo testo vuole essere una breve introduzione a questa straordinaria figura. Una maniera semplice per invitare alla lettura e alla scoperta di questa piccola grande donna.