fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Tangram Edizioni Scientifiche: Intersezioni

Intersezionalità e genere

Intersezionalità e genere

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2021

pagine: 397

"Intersezionalità e genere" è un lavoro multidisciplinare e multilinguistico che intende contribuire al dibattito scientifico sull'intersezionalità raccogliendo saggi critici in cui studiose e studiosi esplorano le molteplici intersezioni tra il genere e le altre dimensioni dell'identità, tra cui la lingua, la cultura, l'etnia, la nazionalità, la disabilità e la memoria. In questo quadro, il volume qui proposto, assieme ai contributi che lo compongono, coglie la sfida inter-categoriale lanciata dagli studi sull'intersezionalità, poiché attraversa e scavalca le tradizionali categorizzazioni disciplinari, avallando prospettive trasversali nel senso dell'inclusione e del dialogo, della collaborazione e della discussione tra più ambiti disciplinari, approcci critici e strumenti metodologici. Diverse sono, infatti, le aree di specializzazione a cui i saggi fanno capo, dagli studi sulla performatività del genere e la sua (de)costruzione discorsiva nel discorso politico contemporaneo, agli studi sulla rappresentazione del genere in varie produzioni letterarie, dalla letteratura canadese alle letterature post-coloniali, alla fantascienza e ai discorsi dell'ecocritica e della biopolitica.
25,00

Patterns of English through history, art and literature

Patterns of English through history, art and literature

Rita Calabrese

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2019

pagine: 379

24,00

Names and naming in the postcolonial English? Speaking world

Names and naming in the postcolonial English? Speaking world

Mirko Casagranda

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2018

pagine: 190

16,00

Heritage discourse in digital travel video diaries

Heritage discourse in digital travel video diaries

Sabrina Francesconi

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2018

pagine: 145

13,00

Terminologia, linguaggi specialistici, traduzione

Terminologia, linguaggi specialistici, traduzione

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2018

pagine: 157

Muovendosi nell'ambito dei linguaggi specialistici e letterari, i saggi raccolti in questo volume affrontano argomenti di terminologia e traduzione nei loro aspetti sia teorici sia pratici. Il punto d'incontro di queste tematiche, solo apparentemente diverse, va ricercato nel comune intento di individuare e delineare le caratteristiche di una comunicazione efficace, al di là degli ambiti d'uso e delle specificità testuali. Attingendo alla loro esperienza di ricerca e di didattica, gli autori offrono le loro individuali letture di temi terminologici, traduttivi, linguistico/letterari, ora sviluppandoli in prospettiva didattico?metodologica, ora mirando più specificamente a definire le strategie e gli strumenti utili e necessari nella prassi della ricerca applicata. Aspetti teorici, osservazioni analitiche, soluzioni pragmatiche consentono di apprezzare, pur nella diversità di approccio, il ruolo fondamentale di un percorso metodologicamente impostato e nel contempo aperto all'apporto di esperienze e conoscenze diversificate.
13,00

Trajectories of change in english language teaching. An ELF-Aware Approach
15,00

Rewind. Visualisation in English Language Learning

Rewind. Visualisation in English Language Learning

Liliana Landolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2016

pagine: 221

19,00

Translating east and west

Translating east and west

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2016

pagine: 384

25,00

Reti performative. Letteratura, arte, teatro, nuovi media

Reti performative. Letteratura, arte, teatro, nuovi media

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2016

Accogliendo le sollecitazioni degli studi più recenti sulla perfomance, "Reti performative" si propone come spazio di riflessione interdisciplinare sul carattere aperto e reticolare dell'opera letteraria in connessione con le estetiche visuali, teatrali e mediali dell'era digitale. I saggi, qui raccolti in tre sezioni tra loro strettamente dialoganti, esplorano faglie e slittamenti che il paradigma performativo innesca, trasversalmente e non senza contraddizioni, tra teoria e prassi, forma e materia, progettualità e azione. La prima sezione individua problemi di metodo e traccia una mappatura concettuale della performance sviscerandone i rischi di saturazione e le potenzialità rigenerative. La seconda affronta i rovesciamenti di ruolo e la questione relazionale sul confine incerto tra estetica e politica, pubblico e privato, umano e tecnologico. La terza privilegia gli aspetti di genere, processuali e recitativi della narrazione identitaria in un complesso gioco di dissimulazioni e resistenze. Chiude il volume la conversazione tra Maria De Vivo e gli artisti Bianco-Valente che riprende molti dei nodi affettivi e relazionali discussi all'interno delle sezioni.
180,00

La linguistica del delitto. Maureen Jennings e il caso di «Poor Tom is cold», tra formulaicità e traduzione

La linguistica del delitto. Maureen Jennings e il caso di «Poor Tom is cold», tra formulaicità e traduzione

Federico P. Gentile

Libro: Copertina morbida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2015

pagine: 130

"La linguistica del delitto" nasce dall'esigenza di attestare la presenza di linguaggi specialistici anche in quei contesti meno settoriali e, anzi, assolutamente popolari, quali alcuni generi letterari. Nello specifico, partendo dal potere mortifero della parola, da sempre evidente, essa si prefigge l'obiettivo di indagare un contesto ben preciso, cioè il poliziesco, esemplificato nel romanzo "Poor Tom is cold" (2001) della scrittrice canadese Maureen Jennings. In tal senso vengono osservate le peculiarità formulaiche, stereotipi imprescindibili per la riuscita del romanzo criminale, e linguistico-espressive, capaci di richiamare a sé quelle forme cristallizzate, sintattiche e lessicali portatrici di diversi gradi di specialismo. Allo stesso modo, in concomitanza con l'analisi linguistica, risulta fondamentale anche lo studio traduttivo e traduttologico delle pagine più significative del giallo in esame, attraverso le quali viene proposta una traduzione capace altresì di permettere un raffronto linguistico specialistico tra il testo di partenza, in lingua inglese, e quello di arrivo, in lingua italiana.
15,50

La città e le tecnologie mobili della comunicazione. Parole e culture in movimento

La città e le tecnologie mobili della comunicazione. Parole e culture in movimento

C. Maria Laudando, Rossella Ciocca

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2014

pagine: 356

Il volume "La città e le tecnologie mobili della comunicazione", pensato come omaggio a Laura Di Michele, riprende un ampio progetto di ricerca da lei ideato nel 2007, affrontando, da una prospettiva interdisciplinare, la straordinaria complessità del topos urbano. L'idea di città viene indagata come campo infinito e in progress di teorie e pratiche culturali quale si è venuto sviluppando e trasformando nel corso dei secoli, sia nelle sue strutture fisiche che in quelle materiali, sia nei suoi flussi immaginativi e virtuali che nei suoi dirompenti snodi tecnologici e ideologici - in un intreccio vertiginosamente mobile di traffici, transazioni e ibridazioni d'ogni sorta.
20,00

Terminology management and the translator. From project planning to database creation
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.