Sylvestre Bonnard: Le antiporte
Analisi bibliografica. Un'introduzione storica
Thomas G. Tanselle
Libro
editore: Sylvestre Bonnard
anno edizione: 2010
pagine: 168
Introduzione alla miniatura
Simone Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Sylvestre Bonnard
anno edizione: 2006
pagine: 152
Da sempre l'uomo ha affiancato alla scrittura l'illustrazione; nella cultura occidentale già i codici romani d'età imperiale erano oggetto di elaborati apparati iconografici. È tuttavia nel corso del Medioevo che l'arte di miniare le preziose pagine di pergamena andò sempre più affinandosi, ora elaborando squisite forme astratte ora toccando vertici paragonabili a quelli della pittura. Il volume propone la storia, i protagonisti, le fortune e il declino della miniatura che viene a coincidere con il dilagare, dopo il primo decennio del XVI secolo, dei libri a stampa.
Introduzione alla storia del libro
David Finkelstein, Alistair McCleery
Libro: Libro in brossura
editore: Sylvestre Bonnard
anno edizione: 2006
pagine: 161
Il volume si presenta come un'introduzione critica alla storia del libro e della stampa, che, prendendo le mosse dal passaggio dalla trasmissione orale ai primi testi scritti, definisce l'effetto di "mediazione" del libro nella società e giunge a considerare il suo futuro nell'era digitale. L'impostazione è quella, piana e istruttiva, propria delle guide: ogni capitolo si apre con un sommario dei temi e dei contenuti, cui segue un'analisi delle fonti.