Susil Edizioni: Terram
Vivi Lago Maggiore. 40 imperdibili gite lungo la sponda est. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 136
Il Lago Maggiore, dopo il Lago di Garda, è il secondo lago più grande d’Italia e ogni anno attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. Il libro “Vivi Lago Maggiore - 40 imperdibili gite” vi propone 40 itinerari fai da te per trascorrere momenti di relax visitando questo territorio tanto ricco e affascinante. Al suo interno troverete 65 chiese, 45 musei, 30 parchi, 6 siti UNESCO, 24 spiagge, 10 valli, 7 laghi e 25 proposte di escursioni in montagna.
Milano da scoprire. Viaggio tra murales, quartieri e parchi
Pier Carlo Contessini
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 318
L’autore in quest’opera vi porterà passo dopo passo a vedere quartieri meno noti, come Ortica, Lambrate, Isola, San Cristoforo, Baggio, Affori, … rinati con una serie di murales uno più bello dell’altro, ma anche le case fiorite, le case a forma di igloo, le case coperte di rampicanti, di glicini, le saracinesche più curiose, i parchi meno conosciuti, la ciclovia lungo la Martesana… Uno degli aspetti principali del libro è quello di riprodurre alcuni dei tantissimi “murales” visibili in città (la ormai famosa “street art” ha preso piede ovunque), che a volte occupano intere facciate di palazzi, trasformando quartieri grigi e tristi in meravigliose note di colore.
Campione del Garda. C'era una volta un cotonificio
Carlo Gaioni Scolaro
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 272
"E per avverare un sogno che sorse per incanto il grandioso stabilimento sui ruderi delle antiche fucine. Migliaia di macchine in una teoria infinita, si ascoltò così il canto di un paese nuovo, sorto dal nulla, dal folto degli uliveti, sorto dalle profondità del Benaco e tra la flora di queste rupi".
Città e borghi d'Italia. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 324
Questo libro, evidenzia le attrattive turistiche delle città d’arte e dei borghi d’Italia, ossia le bellezze naturali, i monumenti storici, gli edifici religiosi, ma anche le tradizioni culturali, gli eventi e le tipicità enogastronomiche. In questo secondo volume vengono presentate le seguenti regioni: Lazio, Marche, Umbria, Toscana, Emilia-Romagna, Liguria, Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia-Giulia.
I grandi piccoli Colli Bolognesi
Alessio Atti
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 110
Bologna sorge ai piedi delle colline, da qui parte una chiacchierata con alcuni giovani vignaioli dei Colli Bolognesi, le loro speranze e progetti. Il complesso mondo del vino felsineo potrebbe avere uno sviluppo inaspettato e, grazie agli insegnamenti di vigneron esperti, vengono raccolte esperienze per dare una sferzata a questo meraviglioso ambiente. Intanto le Due Torri stanno a guardare e dall’alto controllano la città. Dialetti, icone culinarie e storia si intrecciano e si scambiano languidi sguardi fondendosi tra saliscendi attorniati di faggeti e filari di vite. I Colli Bolognesi ispirano gite e visite dall’esito inaspettatamente straordinario, tra tortellini, vini bianchi e rossi, colgono l’impreparato viandante alla sorpresa del bello e dello stupore. I giovani vignaioli, protagonisti del viaggio, con le loro piccole aziende riescono a ritagliarsi un importante spazio tra i giganteschi dirimpettai vitivinicoli, quasi un Davide tra due Golia. Storia, vino, passione, paesaggio, buon cibo e amore sono gli ingredienti che compongono questo scambio di parole per passatempo, per diletto. Per passione.
Das ist mein Dorf. Die landwirtschaftlichen Tätigkeiten am Gardasee
Carlo Gaioni Scolaro
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 172
Desidero lasciare testimonianza di molte attività contadine che avvenivano in passato nel nostro territorio. Attività per le quali i nostri antenati hanno consumato parte della loro vita, dentro una pazienza, dentro una fatica che non ha paragone nel mondo moderno.
I segni della religiosità. San Zeno di Montagna e Brenzone sul Garda
Carlo Gaioni Scolaro
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 182
La storia contenuta in questo libro è fatta di chiese, di capitelli in consunzione, di segni che hanno contrassegnato la vita religiosa dei nostri avi. Un libro per ricordare, perché tutto non vada né perduto né dimenticato.
Griseicapilla Group. Volume Vol. 4
Luigi Pagliei
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 112
Griseicapilla Group. Volume Vol. 3
Luigi Pagliei
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 162
Estrildidi. Volume Vol. 4
Luigi Pagliei
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 168
Gli Estrildidi, che animali meravigliosi! All'interno di questa Famiglia si hanno gli uccelletti dai colori più sgargianti, vibranti ed intensi che si possano avere tra i piccoli Passeriformi di comune allevamento. A queste specie se ne contrappongono altre dai colori più modesti, che sarebbe un errore considerare meno affascinanti: sono infatti impareggiabili per quanto riguarda la simmetria dei disegni e la compostezza del piumaggio, a dispetto dei loro toni bruni e nerastri. Insomma, ci sono uccellini per tutti i gusti!
I fari tra storia e leggenda. Racconti di mare
Annamaria «Lilla» Mariotti
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
Questo è un libro scritto con l’acqua di mare, alimentato dalla brezza marina e illuminato dalla luce di un faro. Qui si narrano storie di fari e di faristi, di questi uomini che hanno fatto della solitudine una scelta di vita, della loro convivenza con i fantasmi del passato, di pescatori che continuano a portare avanti una tradizione vecchia di secoli, di feroci pirati, che scorrazzavano dal Mediterraneo all’Atlantico, del periodo eroico della baleneria e dei sui aspetti meno conosciuti. Tra fatti storici e fatti fantastici, tra personaggi veri e inventati, in queste storie l’antico si intreccia con il moderno, il passato con il presente, in un ordine casuale, non necessariamente temporale, e spaziano da un continente all’altro, da un Oceano all’altro, attraverso i secoli, per raccontare le vite di quegli uomini che sul mare e per il mare hanno vissuto, sempre.
Qual è il Salento? Un approfondimento culturale
Gianni Simeone
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 88
Partendo da un punto di vista "comunicativo", il saggio intende far chiarezza a livello socioculturale su una subregione storico-geografica dell'Italia, della Puglia e dell'Europa per scoprire come non sempre conosciamo bene i territori in cui viviamo e che ci appartengono, e come non sempre i mass media riescono a informarci con precisione (e spesso senza riferimenti). La storia locale purtroppo ancora non s'insegna; allora, bisogna riprendere i fili d'un discorso che possa unire luoghi, cultura, geografia, società e storia dei territori per arrivare a comprenderli. Perché la cultura è inclusione, non divisione, è saper riconoscere il proprio per poi poter riconoscere tutt'il resto come facente parte della stessa unità. Il testo è discorsivo e ricco di riferimenti, imprescindibili affinché il lettore possa calarsi effettivamente fra le righe. In chiusura, alcune indicazioni su dove poter soggiornare nel territorio.