fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Squilibri: Crinali

Lontano

Lontano

Massimo Donno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2022

pagine: 32

Dodici canzoni incentrate sul tema del tempo, che si declina sotto forma di distanza ed attesa, per la quarta prova discografica di Massimo Donno, tra le espressioni più originali della musica salentina. Nel contesto di un frastagliato paesaggio meridiano, tra pieghe di colore e piaghe di un atavico dolore, piccole storie narrano di lavoro e solitudine, di separazioni anche forzate e di un difficile rapporto tra generazioni che vivono in modo differente il senso d’appartenenza. Lontano è, pertanto, un disco intimo e raccolto, che evoca sapori mediterranei senza mai ostentarli, combinandoli con profumi che arrivano dal nord dell’Africa come dalle sponde balcaniche, sulle note di un violino o anche sul soffio del vento di libeccio. Prestigiosi sono gli ospiti come Nabil Bey, Alessia Tondo, Mariella Nava, Rachele Andrioli, Redi Hasa, Gabriele Mirabassi, Ferruccio Spinetti e Petra Magoni (Musica nuda), Alessandro D’Alessandro, Marco Bardoscia, Daniele Sepe e Juan Carlos “Flaco” Biondini che, nella bonus track, canta con Donno un brano di Francesco Guccini
18,00

Questi anni. Dieci brani inediti di Gianni Siviero

Questi anni. Dieci brani inediti di Gianni Siviero

Olden

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2022

pagine: 32

Ritiratosi dalle scene agli inizi degli anni Ottanta, Gianni Siviero ha continuato a scrivere canzoni, senza darsi troppo pensiero per l’assenza di un pubblico né per il distacco dalle luci della ribalta: oltre duecento brani, pubblicati sul suo sito, in un eccezionale accumulo di bellezza e poesia concepito come un messaggio in bottiglia per chi ha tempo e cuore per raccoglierlo. Su questo enorme deposito di memorie e testimonianze in musica si è affacciato ora Olden, estraendone dieci pezzi che più sentiva nelle sue corde. Dando loro una veste sonora del tutto nuova, ha così messo in risalto la varietà di registri espressivi e di ambiti tematici presenti in un repertorio che si muove tra liriche introspezioni sentimentali e sentite invettive alla corruzione dei tempi, e ne ha esaltato magnificamente la sorprendente e, a tratti, drammatica attualità in una superba prova da grande interprete. Con la partecipazione straordinaria dello stesso Siviero e di Claudia Crabuzza, Rusò Sala, Sighanda e Wayne Scott, a indicare che si tratta di istanze che abbracciano diverse generazioni e più latitudini, e con uno scritto di Domenico Ferraro.
18,00

Forthyto rilegge Maul di Enzo Del Re

Forthyto rilegge Maul di Enzo Del Re

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2022

pagine: 56

Integerrimo apostolo della contestazione, assurto a simbolo di un’epoca di lotta e di protesta, Enzo Del Re per il suo esordio da solista, nel 1973, scelse un profilo in apparenza più dimesso, con un LP, Maul, dedicato alla sua città natale, Mola di Bari. In realtà, quelle dodici canzoni, “per sedia e sola voce”, dimostravano che il suo amore per gli oppressi era radicato nella sua stessa formazione e cresciuto assieme a lui tra le strade, le barche e le case di tufo di quella terra. A poco più di dieci anni dalla morte dell'autore, Maul viene ora rivisitato da Vito “Forthyto” Quaranta che, cresciuto come lui tra le case dello stesso paese, ne conosce alla perfezione la lingua e la storia e può dunque non disperdere la ricchezza di assonanze e rimandi presenti nel canto ritmato di Del Re, al quale ha conferito una nuova veste musicale, con arrangiamenti per chitarra, contrabbasso, fisarmonica e percussioni, al fine di rinnovarne la lezione di una sorprendente e attualità
20,00

Non siamo sufi. Composizioni per poesie mistiche persiane

Non siamo sufi. Composizioni per poesie mistiche persiane

Pejman Tadayon

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2022

pagine: 48

Diviso tra musica e pittura, Pejman Tadayon come compositore e musicista si presenta con un nuovo progetto in cui risuona la sua stessa condizione esistenziale, sospesa come un ponte tra due culture diverse. Nativo di Esfahan, città d'arte iraniana, e arrivato in Italia ancora giovane, si è formato infatti nella ricchezza della tradizione persiana che ha avuto poi modo di confrontare con le molteplici suggestioni raccolte lungo la sua permanenza in Occidente. Non siamo sufi si prospetta come l’omaggio che l’artista rivolge alla sua stessa formazione, con la trasposizione in musica di alcune poesie di quattro grandi mistici persiani come Rumi, Omar Khayyam, Hafez e Saadì: musiche originali ma eseguite con gli strumenti classici della tradizione persiana. Brano dopo brano, con il commento visivo dei quadri sonori dello stesso autore, si va così svelando una verità più grande, affidata alle pagine forse più significative della tradizione sufi: un sentimento di estraneità, ad ogni appartenenza rigidamente intesa, è indispensabile per vivere in piena libertà
20,00

Planetario

Planetario

Peppe Voltarelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2022

pagine: 48

"Nomade per vocazione e irrequieto per temperamento, spostandosi di continuo da un continente all’altro, Peppe Voltarelli per il suo nuovo disco, Planetario, ha deciso di misurarsi con i grandi della canzone internazionale, da Jacques Brel a Bob Dylan, da Leo Ferré a Vladimir Vysotskij, offrendo una prova delle sue doti di interprete. Ma ciò che rende unico questo suo nuovo lavoro, è il fatto che altri giganti cantano assieme a lui, a due voci, i loro brani che acquistano così un sapore del tutto nuovo. Planetario è un progetto ambizioso che, dalla Catalogna, si propone di rinnovare la lezione di Amilcare Rambaldi attorno alla fecondità di un incontro tra artisti di nazionalità diverse dove a muoversi sono le emozioni e i pensieri affidati a una canzone."
20,00

Canzoni. Per organetto preparato & elettronica

Canzoni. Per organetto preparato & elettronica

Alessandro D'Alessandro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2021

pagine: 32

Organettista di straordinario talento, Alessandro D'Alessandro ha portato uno strumento tipico della tradizione popolare a dialogare con altri stili, ritmi ed armonie, ampliandone notevolmente le capacità espressive. Nelle sue mani, quello che ha ribattezzato “organetto preparato” assume “il respiro di un’orchestra” grazie al sapiente uso dell’elettronica e all’utilizzo molto personale dell’effettistica e dei loops, con sovrapposizioni armoniche e ritmiche dettate anche dalla percussione dello strumento. Per l’esordio da solista ha deciso di misurarsi, in solo¸ con classici della canzone nazionale e internazionale, volgendo il soffio di quel mantice verso una sorprendente pluralità di mondi artistici, con esiti di grande fascinazione accentuata dalle voci di Elio, Sergio Cammariere, Neri Marcorè e Sonia Bergamasco, David Riondino, Musica Nuda, Joan Manuel Serrat e Peppe Voltarelli, oltre che dagli interventi di musicisti come Daniele Sepe, Roberto Angelini, Daniele Di Bonaventura, Arnaldo Vacca e dell’Orchestra Bottoni. Con i disegni di Sergio Staino e scritti di Maurizio Agamennone, Geoff Westley e David Riondino
18,00

Le canzoni di Piero Ciampi e Pino Pavone

Le canzoni di Piero Ciampi e Pino Pavone

Peppe Fonte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2020

pagine: 40

Questo nuovo disco si innesta sul corpo vivo della sua stessa vocazione artistica, da sempre posta all’ombra di uno straordinario sodalizio umano e intellettuale e sorretta dalla condivisione di passioni e relazioni, urgenze esistenziali e occupazioni quotidiane, in quella singolare regione dell’anima che lega Livorno alla Calabria. Avvocato e catanzarese come Pino Pavone, che con il fratello del livornese Piero Ciampi ha condiviso anche lo studio legale, Fonte rivisita così alcuni dei brani più significativi nati all’interno di questo sodalizio e, assieme a Pavone, lavora anche su testi inediti di Ciampi, per rinnovare la magia di canzoni memorabili poste all’incrocio di vita ed arte, musica e poesia.
15,00

Portami al confine. I can't go on I'll go on

Portami al confine. I can't go on I'll go on

Marco Rovelli, L'innominabile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2020

pagine: 48

Un album elettrico con un sound potente che dà una trama unica a canzoni con strutture diverse, animando per molti versi un concept album dedicato al confine. Il confine, va da sé, è quello politico che separa gli “Stati” e che i cittadini del mondo, quelli che hanno come patria il mondo intero, cercano a buon diritto di valicare senza posa. Ma il confine è anche quello dei rapporti personali, dei rapporti d’amore, dove il confine è mobile e in perpetuo messo in questione. Il confine, infine, è quello della morte, che non bisogna temere. I can’t go on, I’ll go on sono le ultime parole de L’innominabile, il romanzo che chiude la Trilogia di Beckett: la chiude, la riapre, la spalanca all’infinito. E tutto questo è pure sulla copertina, sulla controcopertina e pure nel nome che accompagna l’autore dell'album, Marco Rovelli & l’Innominabile. E a chiudere il disco, ma per aprire altri mondi, il dono straordinario della voce di Claudio Lolli nella cover di una delle sue canzoni più potenti, La giacca, commovente lascito del cantautore bolognese in quella che è stata la sua ultima incisione su disco.
15,00

Modo minore

Modo minore

Enzo Moscato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2020

pagine: 48

Una delle figure più carismatiche del teatro partenopeo, Enzo Moscato, maestro riconosciuto di intere generazioni, rivisita con il suo “recitar cantando” la colonna sonora della sua adolescenza ai Quartieri Spagnoli di Napoli. Da brani a torto dimenticati della canzone napoletana fino a Giorgio Gaber e alcune hit internazionali, è dunque la forma canzone, nelle sue multiformi fisionomie e derivazioni, a costituire l’elemento germinativo della composizione scenica: canzoni eseguite per esteso o a brandelli, spesso alternate o sovrapposte a materiali di diversa provenienza come per Nun t’aggia perdere, portato al successo da Pino Mauro ma introdotto ora da frammenti del Köln concert di Keith Jarrett. Con la direzione musicale di Pasquale Scialò e un ensemble di straordinari musicisti, Modo minore è uno spettacolo di conturbante bellezza dove si attraversa, secondo un percorso a sbalzi nello spazio e nel tempo, una parte della produzione musicale compresa tra gli anni ’50 e ’70 del secolo scorso.
15,00

Rosa e fuoco

Rosa e fuoco

Nuove Tribù Zulu

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2019

pagine: 48

Un nuovo invito al viaggio con musiche in movimento per instancabili camminanti, intenti a varcare ogni confine e barriera tra generi e culture per delineare una mappa sonora in cui confluiscono linguaggi e suggestioni diverse, dal new folk al pop, dalla canzone d’autore al rock, tra melodie struggenti e ritmi gitani di grande impatto emotivo. Con introduzione poetica di Andrea Camerini, un album con dodici canzoni inedite in cui le Nuove Tribù Zulu rinnovano il loro repertorio, ravvivando le radici più antiche della loro ricerca musicale: un itinerario artistico sorretto dalla speranza in un’umanità senza frontiere né steccati, libera finalmente da pregiudizi ed egoismi. “Rosa e fuoco” per affermare così che nulla è possibile senza l’amore che muove i nostri passi sulla terra e senza il fuoco che accende le nostre vite. Con la partecipazione di Andrea Satta (Têtes de Bois), Enrico Capuano, MC Shark e la Piccola Orchestra di Tor Pignattara, Band pioniera del gypsy folk rock italiano, Nuove Tribù Zulu è al suo settimo album.
15,00

Donna, voja e fronna...

Donna, voja e fronna...

Umbria Ensemble, Lucilla Galeazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2019

pagine: 48

La rivisitazione di un viaggio etnomusicale iniziato negli anni Cinquanta del Novecento per coronare un amore, altrimenti impossibile, tra le musiche orali della tradizione contadina centro-appenninica e i suoni di un ensemble di formazione classica. Una relazione feconda e dagli esiti sorprendenti nelle diverse possibilità di approccio, dalla più godibile alla più spericolata, e nelle svariate combinazioni tra le fonti originali – restituite da una voce di connaturata autenticità e pertinenza stilistica come quella di Lucilla Galeazzi – e le interferenze in contrappunto di cameristi di chiara fama – i componenti dell’UmbriaEnsemble – chiamati a misurarsi per una volta con l’altra musica. Una sorta di registrazione live, infine, di una performance concertata che l’ascolto indiretto consegna alla ciclicità della memoria: è musica del nostro tempo, quando torniamo ad amarla, fascinosa quanto utopica immagine di quel che siamo e proviamo a diventare
15,00

Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero

Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2019

pagine: 116

Da Roberto Vecchioni a Mimmo Locasciulli, da Gigliola Cinquetti a Petra Magoni, da Sergio Cammariere a Vittorio De Scalzi, trentanove artisti rendono omaggio a uno dei più originali cantautori italiani, Gianni Siviero, che in soli tre album, dal 1972 al 1976, ha dato vita a un’inconfondibile produzione poetica e musicale dove si intrecciano mirabilmente impegno civile, introspezione sentimentale e la fatica del vivere quotidiano in una realtà urbana come Milano. Quarantatré canzoni, molte delle quali inedite, commentate da altrettanti dipinti di Marco Nereo Rotelli e affidate alle voci e agli strumenti di alcuni vecchi compagni di strada e di artisti che, in quegli stessi anni, calcavano altri tipi di palcoscenico e, infine, di artisti più giovani, rappresentativi di stili e sensibilità diverse.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.