Skira: Musei collezioni e luoghi artistici
La scuola romana nel Novecento. Una collezione privata
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2003
pagine: 160
Il catalogo della collezione d'arte riunita da Claudio ed Elena Cerasi e incentrata su un momento importante all'interno della storia dell'arte italiana del Novecento: la Scuola romana. La collezione riunisce circa cinquanta opere di importanti esponenti della Scuola romana suddivisi in diverse sezioni: i pittori del realismo magico (Francalancia, Donghi), la scuola di via Cavour (Mazzacurati, Scipione, Raphaël, Mafai), dal tonalismo al realismo (Cavalli, Capogrossi, Pirandello, Ziveri, Janni, Mafai), gli anni del dopoguerra (Mafai, Melli, Raphaël, Pirandello, Broglio), la scultura (Fazzini, Raphaël, Leoncillo) e i maestri del Novecento (Cambellotti, Dottori, Balla, Depero, Sironi, de Chirico, Casorati, Campigli, Funi, Martini
Le fantastiche macchine di Leonardo da Vinci. Come costruirle, come farle funzionare
SKIRA
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2002
pagine: 112
Il volume presenta alcune delle principali macchine disegnate da Leonardo da Vinci nel corso della sua vita, ricostruite sulla bese degli studi scientifici e tecnici del grande maestro. Oltre alla descrizione storica, le macchine vengono raccontate seguendo puntualmente il lavoro di ricostruzione: dai modelli statici eseguiti nei primi anni Cinquanta agli straordinari modelli funzionanti degli anni Novanta.