fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina

Skira: Arte antica. Cataloghi

Il gran teatro del mondo. L'anima e il volto del Settecento

Il gran teatro del mondo. L'anima e il volto del Settecento

Flavio Caroli

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 676

Ideata e curata da Flavio Caroli, una spettacolare mostra sul Settecento (Milano, 12 novembre 2003-12 aprile 2004) - un periodo storico fondamentale per le trasformazioni e le conoscenze acquisite in tutti i campi del sapere umano e quindi cruciale nel passaggio all'età contemporanea - indagato per la prima volta a tutto tondo nelle arti, nella musica, nel teatro, nella letteratura. La mostra presenta circa 300 opere tra dipinti, sculture, disegni, acquarelli, acqueforti, incisioni, stampe e libri, provenienti dai maggiori musei italiani e stranieri: da Giambattista Tiepolo a Ceruti, da Gaspar Van Wittel a Pietro Longhi, da Wright of Derby a Canaletto.
75,00

Visioni ed Estasi. Capolavori dell'arte europea tra Seicento e Settecento. Catalogo della mostra (Roma, ottobre 2003-gennaio 2004)

Visioni ed Estasi. Capolavori dell'arte europea tra Seicento e Settecento. Catalogo della mostra (Roma, ottobre 2003-gennaio 2004)

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 276

Pubblicato in occasione del quarto centenario della nascita di San Giuseppe da Copertino (1603-2003), il volume - che accompagna l'esposizione allestita nella suggestiva cornice del berniniano Braccio di Carlo Magno - intende presentare alcune delle più importanti rappresentazioni dello stato estatico di santi e sante nella pittura europea dei secoli XVII e XVIII. L'arte religiosa del Seicento e del Settecento non si limita a celebrare le virtù dei santi, ma esalta le immagini delle loro visioni e delle loro estasi. Si afferma che le immagini dell'estasi divennero una costante nell'arte controriformata e i maggiori santi del tempo furono sempre rappresentati "nei minuti eccezionali dell'estasi".
45,00

E il Duomo toccò il cielo. I disegni per il completamento della facciata e l'invenzione della guglia maggiore tra conformità gotica e razionalismo matematico 1733...

E il Duomo toccò il cielo. I disegni per il completamento della facciata e l'invenzione della guglia maggiore tra conformità gotica e razionalismo matematico 1733...

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 224

Attraverso i disegni conservati nell'Archivio della Fabbrica del Duomo, di cui molti inediti, il volume - che accompagna la mostra milanese (Museo del Duomo, 24 ottobre-1 febbraio 2004) dedicata a un'inedita sezione del grande patrimonio inerente la Cattedrale e la sua ricca e affascinante storia ripercorre le principali vicende fra la prima dominazione austriaca e il Regno d'Italia affrontando ed approfondendo attraverso la realizzazione della facciata e della guglia maggiore, le grandi tematiche architettoniche e culturali svoltesi in quegli anni. Il volume è introdotto da una presentazione di Alessandro Rovetta.
45,00

Fra' Galgario. Le seduzioni del ritratto nel '700 europeo

Fra' Galgario. Le seduzioni del ritratto nel '700 europeo

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 416

Il volume, che accompagna la mostra monografica dedicata a Vittore Ghislandi detto Fra' Galgario (1655-1743), presenta in modo sistematico e completo la produzione di questo grande ritrattista, in un serrato confronto con i principali protagonisti della scena artistica europea del tempo. Con Fra' Galgario il genere del ritratto raggiunse i più alti livelli espressivi. L'artista instaurò con i propri "soggetti ritratti" un sottile e complesso gioco di relazioni artistiche e psicologiche che, nel modo di rendere percepibili virtù, debolezze, vanità, seduzioni, precorse significativamente molti aspetti tipici della modernità. Il percorso si sviluppa attraverso circa cento opere. Catalogo della mostra (Bergamo, 2 ottobre 2003-11 gennaio 2004).
60,00

Pietroburgo e l'Italia 1750-1850. Il genio italiano in Russia

Pietroburgo e l'Italia 1750-1850. Il genio italiano in Russia

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 224

In occasione del trecentesimo anno dalla fondazione di San Pietroburgo, un'esaustiva panoramica sulla significativa presenza creativa dell'Italia nella storia della città russa dal 1750 al 1850, periodo "aureo" dell'impero russo e della sua capitale. Un omaggio ai grandi architetti (Quarenghi, Rastrelli) e pittori italiani (Torelli, Rotari, Tocci, Fontebasso, Dusi) che con la loro opera hanno contribuito a dare un volto nuovo a San Pietroburgo.
25,00

I Gentileschi. Orazio e Artemisia

I Gentileschi. Orazio e Artemisia

Keith Christiansen, Judith Mann

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 476

Il volume costituisce il catalogo dell'esposizione esposizione organizzata in collaborazione con il Metropolitan Museum of Art di New York, la Soprintendenza di Roma e il Saint Louis Art Museum, dedicata ai due migliori interpreti del linguaggio caravaggesco: Orazio Gentileschi (1563-1639) e sua figlia Artemisia (1597-1652/53). Il volume tratta per la prima volta insieme questi due straordinari artisti seicenteschi e riunisce cinquanta opere di Orazio e oltre trenta di Artemisia, provenienti dai principali musei e collezioni private nel mondo. La mostra si è tenuta a Roma, New York e Saint Louis.
65,00

Canova

Canova

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 496

Un excursus nell'opera e nella vita del grande scultore neoclassico in un omaggio della sua terra d'origine al cantore della bellezza eterna: dagli umili esordi alle glorie internazionali, dagli istintivi schizzi ai sublimi marmi, oltre 400 opere di Antonio Canova nella più completa mostra mai dedicata a uno più dei più grandi artisti di tutti i tempi. Un itinerario mozzafiato ambientato nelle sale del Museo Civico di Bassano del Grappa, per proseguire poi a Possagno, paese natio dell'artista, tra le opere della Gipsoteca, nella sacralità del grande Tempio che egli volle e che conserva le sue spoglie. Il volume è il catalogo della mostra di Bassano del Grappa (Museo Civico, Possagno, Gipsoteca, 22 novembre 2003-12 aprile 2004).
65,00

La miniatura senese 1270-1420

La miniatura senese 1270-1420

Ada Labriola, Cristina De Benedictis, Gaudenz Freuler

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 375

Il volume, che costituisce la prima schedatura scientifica delle miniature presenti nel territorio di Siena e della sua provincia, illustra la fase più creativa e sperimentale della miniatura senese dal 1270, anno che segna l'avvio dei nuovi interessi naturalistici dell'emergente civiltà gotica, al 1420. Il volume è strettamente correlato a uno dei massimi eventi artistici del 2003: la grande mostra "Duccio di Buoninsegna. Alle origini della pittura senese" (Siena, Museo dell'Opera Metropolitana e Santa Maria della Scala, 15 marzo - 15 giugno 2003)
65,00

Le domus dell'Ortaglia. Brescia, Santa Giulia museo della città

Le domus dell'Ortaglia. Brescia, Santa Giulia museo della città

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 88

7,00

Fra Galgario. Le seduzioni del ritratto del '700 europeo

Fra Galgario. Le seduzioni del ritratto del '700 europeo

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 398

35,00

Il gran teatro del mondo. L'anima e il volto del Settecento

Il gran teatro del mondo. L'anima e il volto del Settecento

Flavio Caroli

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 32

6,00

L'Afrodite ritrovata

L'Afrodite ritrovata

SKIRA

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 24

3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.