Sistemi Editoriali: Impresa. Contab. e tecniche di controllo
Bilancio civilistico e imponibile fiscale. Principi contabili nazionali e internazionali
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2007
pagine: 575
La disciplina civilistica del bilancio ha conosciuto di recente un periodo caratterizzato dal sovrapporsi di molte novità. Questo volume, oltre a un approfondimento delle varie tematiche, riporta anche una descrizione sintetica degli aspetti più rilevanti della bozza OIC (Organismo Italiano Contabilità), contenente il recepimento della Direttiva UE il cui ambito di applicazione intereserà le imprese non soggette agli IAS/IFRS.
Il business plan. Pratica di redazione e applicazione. Guida all'autocontrollo aziendale
Paolo Martini, Piero Provenzali
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2005
pagine: 192
Valutare un'impresa e la redditività di un investimento, gli obiettivi di base e quelli operativi, elaborare una strategia e un programma di sviluppo, sono alcune delle funzioni di un business plan: nella sostanza, lo studio di fattibilità di un'idea imprenditoriale. Anticipare i risultati che l'imprenditore attende dalle sue azioni è importante sia nella fase di gestazione di un'azienda, sia in corso d'opera; nel primo caso, per stimare ex ante la validità del progetto, nel secondo, per misurare la bontà della gestione. L'operatività è assicurata dal software contenuto nel cd-rom allegato, che consente di predisporre un bilancio, di riclassificarlo ai fini dell'analisi e di trarne gli indici significativi per le decisioni.
Il costo del lavoro. Rilevazioni contabili. Analisi di bilancio, revisione e controllo. Aggiornato ai principi contabili internazionali
Carlo Bussolati
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2005
pagine: 208
Pensare che la consulenza del lavoro possa limitarsi all'elaborazione delle paghe, è oltremodo riduttivo. Il costo del lavoro non va solo documentato, ma anche, e soprattutto, gestito, per tenerlo costantemente sotto controllo. Al consulente si chiedono risposte che superano la conoscenza della normativa fiscale e contributiva (che pure incide nella fase in cui si determina la politica delle assunzioni), per riguardare la gestione corrente, le forme di accantonamento, le previsioni di periodo, la ripartizione per centri di costo ecc. Forte dell'esperienza maturata sul campo, l'autore offre una rassegna dei temi attinenti alla contabilità e all'analisi del costo del lavoro in un testo didattico-operativo di ampia fruibilità.
Contabilità clienti e fornitori
Giovanni Enna
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2005
pagine: 413
Un'analisi degli aspetti contabili e fiscali delle principali operazioni gestionali riguardanti le vendite e gli acquisti di beni e servizi da parte delle imprese; l'esame dei contenuti dei principi contabili internazionali, la loro comparazione con quelli nazionali e con la legislazione italiana, compresa la nuova normativa del diritto societario e della riforma fiscale. Atti e fatti amministrativi sono "trattati" dal punto di vista teorico-operativo, così da offrirne utili rappresentazioni "in partita doppia".
Basilea 2
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2005
pagine: 159
L'accordo di Basilea 2 imporrà alle banche di classificare la propria clientela sulla base di un sistema di rating (valutazione della rischiosità). Cambieranno, quindi, le modalità di accesso ai finanziamenti: maggiori probabilità di rischio d'insolvenza implicheranno minori possibilità di ottenere credito e, comunque, a costi più alti. Per le imprese e i loro consulenti diventerà, quindi, di primaria importanza implementare politiche, gestionali e di bilancio, in grado di garantire quella solidità che consente di affrontare senza problemi il difficile banco di prova del rating. Gli autori suggeriscono le strategie da seguire per migliorare la propria "reputazione creditizia" e dotarsi di capacità di previsione economica.
I nuovi principi contabili internazionali
Stefano Andolina, Roberto Silva
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2004
pagine: 639
In questo libro gli autori forniscono un quadro completo dei principi contabili internazionali offrendo, altresì, un'analisi comparata con la normativa nazionale e i principi contabili nazionali, relativamente al bilancio d'esercizio, al bilancio consolidato, al fenomeno delle aggregazioni d'imprese, agli impatti del segment reporting sul controllo Direzionale. Particolare attenzione è rivolta al processo di revisione dei principi contabili internazionali avviato dallo IASB nel 2001, soprattutto relativamente agli strumenti finanziari e agli effetti sulle banche. Il CD-Rom allegato contiene il testo del regolamento CE n. 1725/2003
Gruppi d'impresa e bilancio consolidato. Aspetti economici e contabili. La nuova disciplina societaria
Patrizia Ghini, Cristina Aprile
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2003
pagine: 288
Il bilancio consolidato, o bilancio di gruppo, è il documento che dà notizia dei risultati di gestione di un gruppo di imprese formanti un'unica entità economica. Varie sono le problematiche relative alla redazione del bilancio consolidato in ordine alle norme e ai principi contabili, nazionali ed internazionali, che lo regolano specificatamente, nonché ai profili fiscali collegati alla disciplina in materia di imposte dirette e alle conseguenze che potranno scaturire dal sistema tributario dopo la riforma. Il testo passa in rassegna queste questioni, affrontando l'argomento dei gruppi di imprese alla vigilia dell'entrata in vigore del nuovo diritto societario ed esaminando le disposizioni che riguardano le imprese obbligate alla redazione del bilancio.