fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sismel: Per verba. Testi mediolatini con traduzione

Sermones. I cinque sermoni su san Luigi re, «quasi ymago Dei in terris»

Sermones. I cinque sermoni su san Luigi re, «quasi ymago Dei in terris»

Giacomo da Viterbo

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2021

pagine: 198

A san Luigi re, l’agostiniano Giacomo da Viterbo († 1307/8) dedica, negli anni dell’episcopato napoletano, cinque sermoni, pronunciati tra il 1303 e il 1307. L’importanza di queste prediche risiede nel valore politico che, all’interno del dibattito sul rapporto tra i poteri temporale e spirituale, aveva assunto la figura del sovrano franco tra i secoli XIII e XIV. Il presente volume offre la prima edizione dei cinque sermoni: il testo critico è preceduto da un’introduzione di carattere storico-filosofico.
38,00

Visio Godeschalci. Il mondo e l’altro mondo di un contadino tedesco del XII secolo

Visio Godeschalci. Il mondo e l’altro mondo di un contadino tedesco del XII secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2021

pagine: 414

Nel 1189 in Holstein un contadino ha una visione dell’aldilà, che un sacerdote mette per iscritto. Nasce così uno dei testi più originali del genere visionario, non solo per la persistenza di motivi del folklore germanico, ma anche perché il percorso di Godescalco è occasione per raccontare le storie di criminali del luogo. Immaginario dell’aldilà e vita quotidiana del Medioevo più profondo si mescolano in un testo affascinante, per la prima volta proposto al pubblico italiano.
52,00

Liber medicine ex quadrupedibus. Magos y doctores. La medicina en la alta edad media. Ediz. latina e spagnola
38,00

De Iohanne papa et Ottone imperatore. Crimini, deposizione e morte di un pontefice maledetto

De Iohanne papa et Ottone imperatore. Crimini, deposizione e morte di un pontefice maledetto

Liutprando di Cremona

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2018

pagine: 193

Se papa Giovanni XII è passato alla storia come un «monstrum» - sacrilego, spergiuro, blasfemo, simoniaco, stupratore, assassino, addirittura diabolico -, ciò si deve principalmente al vivacissimo pamphlet composto da Liutprando di Cremona contro di lui e in difesa dell'imperatore Ottone, che l'aveva deposto. Il testo latino è accompagnato da traduzione italiana e commento, ed è corredato da altri scritti coevi che ci raccontano la vicenda, talvolta da punti di vista diversi.
25,00

Hystoria atile dicti flagellum dei. Il libro della nascita di Venezia dal manoscritto 1308 della Biblioteca Civica di Verona. Con testo latino a fronte

Hystoria atile dicti flagellum dei. Il libro della nascita di Venezia dal manoscritto 1308 della Biblioteca Civica di Verona. Con testo latino a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2016

pagine: 196

Il "romanzo" di Attila, che narra le origini padovane di Venezia, fu composto in franco-veneto alla fine del Duecento, tradotto in latino entro pochi decenni, quindi in volgare nel Quattrocento e, proprio in virtù di tale trasmissione plurilingue, testimonia il ricco intreccio di tradizioni e culture realizzatosi nella Padova dei Carraresi.
38,00

Miracula sancti Columbani. La reliquia e il giudizio regio-La relique et le jugement royal-Relic and Royal Judgment

Miracula sancti Columbani. La reliquia e il giudizio regio-La relique et le jugement royal-Relic and Royal Judgment

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2015

"Nei Miracula s. Columbani", in una nuova edizione e tradotti in italiano, francese e inglese, si narra del trasporto dinnanzi al re a Pavia del corpo santo del fondatore del monastero di Bobbio, Colombano per difendere i diritti e i possedimenti del cenobio: è un viaggio che restituisce un ritratto vivace dell'Italia settentrionale agli inizi del X secolo.
41,00

Vita Karoli. «Personalità e imprese di un re gradissimo e di meritatissima fama»

Vita Karoli. «Personalità e imprese di un re gradissimo e di meritatissima fama»

Eginardo

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2014

pagine: 248

"La Vita di Carlo Magno" di Eginardo (770 ca. - 840) è una delle opere più famose della letteratura latina del Medioevo. Il suo autore, fra i massimi intellettuali del tempo, costruisce una biografia sorprendente per eleganza e consapevolezza di scrittura, e insieme abile nella rappresentazione del suo sovrano. L'opera è proposta qui con traduzione a fronte e commento, e con saggi introduttivi di Giuseppe Albertoni, Ileana Pagani, Luigi G. G. Ricci, Francesco Stella, Alessandro Zironi.
51,00

Navigatio sancti Brendani. Alla scoperta dei segreti meravigliosi del mondo

Navigatio sancti Brendani. Alla scoperta dei segreti meravigliosi del mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2014

42,00

Explanatio in Cantica Canticorum. Un vescovo esegeta nel regno visigoto

Explanatio in Cantica Canticorum. Un vescovo esegeta nel regno visigoto

Giusto D'Urgell

Libro

editore: Sismel

anno edizione: 2011

pagine: CCXXXII-220

Il commento di Giusto d'Urgell, fra le primissime esposizioni integrali in lingua latina al "Cantico dei Cantici", fu un episodio importante della storia dell'esegesi di questo libro: molti autori, tra cui Gregorio e Beda, lo conobbero e ne presero spunto. Non meno interessante è la testimonianza che l'opera ci offre della vita della chiesa iberica del tempo, per la percezione di minaccia incombente che aleggia lungo l'intero testo, l'impegno teologico sui punti di scontro dottrinale con l'Arianesimo, il richiamo alla riforma interna. Il saggio di Luigi Ricci all'interno del volume valorizza inoltre la sua importanza come documento linguistico e stilistico nel quadro della produzione letteraria della prima età visigotica. Si propone qui la prima edizione critica, basata sull'esame dell'intera tradizione manoscritta e a stampa (compresi i diversi casi di trasmissione indiretta), e accompagnata da un commento che cerca di collocare il testo nel suo esatto rapporto con la letteratura esegetica precedente, greca e occidentale.
68,00

Apologia. L'autodifesa di Pico di fronte al tribunale dell'Inquisizione. Testo latino a fronte
83,00

Liber miraculorum sancte Fidis. Il racconto ei prodigi di una santa bambina

Liber miraculorum sancte Fidis. Il racconto ei prodigi di una santa bambina

Bernardo d'Angers

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2010

pagine: VI-393

56,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.