Sicilia Punto L: Letteratura libertaria
Scrivu picchì...
Giovanni Canzoneri
Libro
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2022
pagine: 94
Nuova raccolta di poesia di Giovanni Canzoneri; testi in siciliano con traduzione a seguito. Poesie che si rimescolano come i sentimenti che suscitano dove cunti di uomini, donne, gatti, sangue, affetti, memoria, libertà, resistenza, antifascismo e terra diventano un grumo di umanità.
La parola in azione. Poesia e prassi antagonista negli scrittori Antigruppo (1968-1975)
Salvatore Laneri
Libro: Libro in brossura
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2019
pagine: 288
Questo studio ricostruisce la parabola storica dell'Antigruppo siciliano attraverso il doppio filtro della produzione letteraria e della pratica culturale. La poiesis e la praxis risultano infatti talmente connesse nelle vicende Antigruppo da suggerire i metri di giudizio utili a un esame critico che di questo fenomeno prenda in considerazione, oltre al carattere prettamente letterario, anche quello politico.
Chiddu chi sentu
Giovanni Canzoneri
Libro: Copertina morbida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2017
pagine: 92
Il lettore troverà in questo libro veri e propri poemi, racconti più o meno in versi, una verve da vero cavaliere errante che valica i confini naturali, da nord e sud e da ovest a est, di quest'isola continente, paradigma di una storia non solo sua, ieri come oggi. E se nel tragitto il nostro incontra una base militare, un corteo, o s'imbatte in un'ingiustizia, non si gira dall'altro lato, ma vi affonda i suoi artigli, lasciando il segno.
Anni di incessante logorio. Pensieri poetici
Maria Occhipinti
Libro: Copertina morbida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2016
pagine: 130
Sentimenti semplici e profondi, uniti a sprazzi di utopie svanite, a inni di riscossa, a speranze di rivincita. Tutto questo e molto altro si può leggere in questa poesia semplice e schietta che anela all'amore come al "pane del cuore".
Mi hai visto arrivare con una valigia di versi
Eros M. Mallo
Libro: Copertina morbida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2015
pagine: 54
Solitario e intimista, l'Eros Maria Mallo che ritorna, dopo sei anni, con una seconda raccolta poetica. Solitario e intimista non significa che l'autore si sia tagliato le unghie con cui un tempo graffiava, rendendo innocue le mani e i pugni che scrissero tanti versi e si alzarono in tante lotte; quanto piuttosto dare sfogo alla necessità di provare a graffiare al proprio interno, di impegnarsi a scrostare gli strati di infelicità e i sedimenti di rabbia interiore con una ricerca e una riflessione che sembrano aver fatto passi svelti verso una nuova fase di maturazione poetica.
Naufragi
Giuseppe Schembari
Libro: Copertina morbida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2015
pagine: 64
Quello di Giuseppe Schembari è un mondo poetico variegato, palpitante e sincero fino allo spasimo, in cui si tracciano le linee di una (più o meno flaubertiana) éducation sentimental, in liriche, in complesso, formalmente misurate. E sofferte. Ma il modulo espressivo più congeniale al poeta ibleo e su cui la sua poesia ama sostanzialmente svolgersi, è quello di un sottinteso diario, esistenziale e lirico.
Lottavo
Marco Sommariva
Libro: Copertina morbida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2013
pagine: 160
Le storie e le lotte raccontate in questo libro ci possono restituire un po' di bellezza, e se non sarà così sarà sempre più difficile trovare l'antidoto al malessere che ha colpito l'autore, e non solo lui, quello d'essere "malato d'infanzia e di ricordi".