Selene: Distorsioni
Fuorilegge d'America. Hank Williams, Johnny Cash, Steve Earle
Fabio Cerbone
Libro: Libro in brossura
editore: Selene
anno edizione: 2007
pagine: 160
Siamo i ribelli. Storie e canzoni della Resistenza
Michele Anelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Selene
anno edizione: 2007
Il jukebox della libertà. Suoni e rumori della beat generation
Matteo Fratti
Libro: Libro in brossura
editore: Selene
anno edizione: 2006
pagine: 114
Dai legami tra la scrittura di Jack Kerouac e l'improvvisazione del jazz di Charlie Parker, alle collaborazioni tra Allen Ginsberg e i Grateful Dead, Bob Dylan e i Clash, questo volume presenta un excursus sul rapporto tra gli autori della Beat Generation e le musiche che li hanno influenzati. Il testo analizza anche il ruolo del revival folk e della cultura psichedelica degli anni Sessanta nelle manifestazioni contro la guerra e per i movimenti dei diritti civili, nonché le influenze linguistiche di William Burroughs sul rock'n'roll, fino a Patti Smith e agli U2.
Un ribelle senza causa. Il dossier dell'FBI su Elvis Presley
Eddie Spinazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Selene
anno edizione: 2005
pagine: 159
Attraverso una dettagliata ricognizione del materiale d'archivio dell'FBI, ma anche della Casa Bianca, "Un ribelle senza causa" ricostruisce l'ambiguo rapporto tra Elvis e l'establishment americano, dai suoi molteplici tentativi di accreditarsi come agente federale allo storico incontro con il presidente Nixon, fino al mancato appuntamento con il direttore dell'FBI, John Edgar Hoover. Oltre a rivelare le ambiguità e le contraddizioni della personalità e dei comportamenti di Elvis, questi documenti mettono in mostra quella "corte dei miracoli" che si sviluppa attorno alla vita di una rock'n'roll star: complotti, minacce di morte, attribuzioni di paternità, estorsioni e millantatori di ogni genere.
Danzando a piedi nudi. Le rivoluzioni di Patti Smith
Ruggero Marinello
Libro
editore: Selene
anno edizione: 2005
pagine: 143
Easy Ryders. Sogni e illusioni americane
Fabio Cerbone
Libro: Copertina morbida
editore: Selene
anno edizione: 2005
pagine: 145
La West Coast, i viaggi psichedelici, lo spirito comunitario e libertario degli hippie, la controcultura pacifista e non violenta. E poi i Grateful Dead, i Jefferson Airplane, i Byrds, Janis Joplin, i Doors, i Buffalo Springfield: gli anni Sessanta americani. Uno sguardo lucido e disincantato, ma appassionato e sincero, sui sogni e le illusioni dei giovani americani che volevano vivere la propria vita al di là degli schemi morali imposti da... Edgar Hoover.
Il futuro non è scritto. Nel Regno Unito dei Clash
Stefano Hourria
Libro: Libro in brossura
editore: Selene
anno edizione: 2005
pagine: 133
L'evoluzione dei Clash, una rock'n'roll band passata dal punk del 1977 alle influenze più svariate di "Combat Rock", viene riletta nel contesto delle vicende politiche e sociali della Gran Bretagna, partendo dalla metà degli anni Settanta in poi. Attraverso una ricostruzione storica, fedele e altrettanto lineare, "Il futuro non è scritto" spiega nel dettaglio i fattori che determinarono la coscienza politica dei Clash: dalle rivolte nelle strade fino alla definizione del sogno rivoluzionario e terzomondista espresso dal loro album più evoluto e più dichiaratamente impegnato ovvero "Sandinista!".
Dimmi la verità. Il Watergate del rock'n'roll. Il dossier dell'FBI su John Lennon
Jon Wiener
Libro: Copertina morbida
editore: Selene
anno edizione: 2004
pagine: 205
Il libro, oltre a riportare gran parte dei dossier dell'FBI su John Lennon, racconta la lunga e complessa battaglia legale che ha portato Jon Wiener, professore della California University Press e grande fan dei Beatles, a confrontarsi con l'FBI e con la giustizia americana fino al suo massimo livello, la Corte suprema, che dopo quindici anni ha riconosciuto la validità delle sue istanze, intimando all'FBI, appunto, il rilascio dei documenti. "Dimmi la verità" è la testimonianza di una grande battaglia per la libertà d'espressione e per la giustizia, quanto mai attuale.
Giorgio Gaber. Frammenti di un discorso...
Libro: Copertina morbida
editore: Selene
anno edizione: 2004
pagine: 207
Una lunga e articolata raccolta di interviste e interventi del grande cantautore. Il volume è caratterizzato dall'idea di dare voce, soprattutto attraverso lo strumento dell'intervista, direttamente al pensiero, alle idee e alle visioni di Giorgio Gaber, con interventi esterni minimi ed essenziali. Tutta la carriera e la vita di una delle più importanti voci della cultura italiana degli ultimi decenni.
I giorni del caos. Il dossier dell'FBI su Jim Morrison
John Delmonico
Libro: Libro in brossura
editore: Selene
anno edizione: 2004
pagine: 133
Partendo dai documenti già disponibili sul leader dei Doors, l'autore ha ricostruito l'inquietante complesso di operazioni segrete - e illegali - che, nella seconda metà degli anni Settanta fino al Watergate (1972) erano destinate a contrastare i movimenti studenteschi contro la guerra del Vietnam e quelli dei diritti civili e, più in generale, l'area della dissidenza negli Stati Uniti, ivi comprese le rock'n'roll star. Delmonico, archivista e studioso riesce a spiegare perché, esattamente come successe con Jim Morrison, un arresto per ubriachezza o atti osceni venisse considerato un attentato alla sicurezza nazionale.