SeB Editori: Identità
Sicilia. L'isola e il Mediterraneo. Storie di amori e di vini
Andrea Zanfi
Libro: Libro rilegato
editore: SeB Editori
anno edizione: 2015
pagine: 293
Più storie d'amore, tanti pregevoli vini, una sola protagonista: Sicilia. Quello di Andrea Zanfi nel volume "Sicilia. L'Isola e il Mediterraneo. Storie di amori e vini" è un intreccio narrativo che vede come protagonista l'isola più grande del Mediterraneo, intesa sia come terra fertile per l'uomo, che come donna forte e caparbia che cerca di resistere alle avance del suo innamorato Mediterraneo. Il ritratto di una terra-donna che nel corso dei secoli si è vista abusata da innumerevoli conquistatori, ma che non ha mai perso tutte quelle caratteristiche che la rendono così incredibile. Tanto incredibile da non volerla mai lasciare. In mezzo a tutto questo quei produttori vinicoli che con impegno trasformano i suoi generosi frutti in prodotti esportati e conosciuti in tutto il mondo.
Sicilia. The island and the Mediterranean. Stories of loves and wines
Andrea Zanfi
Libro: Libro rilegato
editore: SeB Editori
anno edizione: 2015
pagine: 293
Più storie d'amore, tanti pregevoli vini, una sola protagonista: Sicilia. Quello di Andrea Zanfi nel volume "Sicilia. L'Isola e il Mediterraneo. Storie di amori e vini" è un intreccio narrativo che vede come protagonista l'isola più grande del Mediterraneo, intesa sia come terra fertile per l'uomo, che come donna forte e caparbia che cerca di resistere alle avance del suo innamorato Mediterraneo. Il ritratto di una terra-donna che nel corso dei secoli si è vista abusata da innumerevoli conquistatori, ma che non ha mai perso tutte quelle caratteristiche che la rendono così incredibile. Tanto incredibile da non volerla mai lasciare. In mezzo a tutto questo quei produttori vinicoli che con impegno trasformano i suoi generosi frutti in prodotti esportati e conosciuti in tutto il mondo.
Prosecco on the road. Ediz. italiana
Andrea Zanfi
Libro: Libro rilegato
editore: SeB Editori
anno edizione: 2015
pagine: 285
On the road per le strade effervescenti del Prosecco Andrea Zanfi vi accompagnerà in un viaggio beat attraverso le 9 province interessate dalla produzione di questo grande vino italiano, divise tra Veneto e Friuli. Partendo da Piazza Unità d'Italia a Trieste l'autore ci porterà con sé alla scoperta di quello che sta dietro questo giovane e dinamico brand italiano fatto di storia, passione, cura e lavoro. Viaggerà libero e scevro da pregiudizi, in stile kerouachiano, verso le nove province, gli oltre 20.000 ettari vitati, i più di 10.000 viticoltori, i 1.300 circa vinificatori e gli oltre 300 imbottigliatori, che contribuiscono, tutti insieme e ciascuno per la propria parte, a far grande il Prosecco. Un racconto di ciò che di bello si può trovare nel Triveneto italiano, nelle sue splendide città d'arte, nelle valli ricche d'acqua, nelle verdi e rigogliose colline vitate, nelle campagne scrigno delle ville Palladiane, nelle Dolomiti e nei monti possenti come il Grappa, nei piccoli e grandi laghi gioiello. Tutto documentato e svelato al lettore nelle immagini di tre fotografi (Daniela Neri, Stefano Masotto e Francesco Orini) che per mesi sono andati a caccia degli angoli più suggestivi e dei paesaggi mozzafiato delle terre del Prosecco.
Prosecco on the road. Ediz. inglese
Andrea Zanfi
Libro: Libro rilegato
editore: SeB Editori
anno edizione: 2015
pagine: 285
On the road per le strade effervescenti del Prosecco Andrea Zanfi vi accompagnerà in un viaggio beat attraverso le 9 province interessate dalla produzione di questo grande vino italiano, divise tra Veneto e Friuli. Partendo da Piazza Unità d'Italia a Trieste l'autore ci porterà con sé alla scoperta di quello che sta dietro questo giovane e dinamico brand italiano fatto di storia, passione, cura e lavoro. Viaggerà libero e scevro da pregiudizi, in stile kerouachiano, verso le nove province, gli oltre 20.000 ettari vitati, i più di 10.000 viticoltori, i 1.300 circa vinificatori e gli oltre 300 imbottigliatori, che contribuiscono, tutti insieme e ciascuno per la propria parte, a far grande il Prosecco. Un racconto di ciò che di bello si può trovare nel Triveneto italiano, nelle sue splendide città d'arte, nelle valli ricche d'acqua, nelle verdi e rigogliose colline vitate, nelle campagne scrigno delle ville Palladiane, nelle Dolomiti e nei monti possenti come il Grappa, nei piccoli e grandi laghi gioiello. Tutto documentato e svelato al lettore nelle immagini di tre fotografi (Daniela Neri, Stefano Masotto e Francesco Orini) che per mesi sono andati a caccia degli angoli più suggestivi e dei paesaggi mozzafiato delle terre del Prosecco.
Le Puglie, storie di terre e vini
Andrea Zanfi
Libro
editore: SeB Editori
anno edizione: 2013
pagine: 256
Dopo "Sicilia. Diari di vendemmie in compagnia di donne siciliane" e "Il romanzo del Sangiovese", il nuovo progetto dello scrittore toscano è dedicato alla Puglia. Un racconto affascinante della viticoltura pugliese, rappresentata dai tre vitigni autoctoni, Negramaro, Nero di Troia e Primitivo di Manduria, e attraverso 39 aziende, sparse su tutto il territorio, che hanno aderito al progetto. Progetto composito che si avvale non solo del racconto di viaggio vissuto dall'autore nella regione dei trulli, ma anche di un reportage fotografico, realizzato dal fotografo romano Claudio Brufola, che descrive e valorizza la vocazione del territorio e i luoghi della regione più interessati da questa produzione. Il volume è un libro di racconti, di viaggi e di incontri con i protagonisti dell'enogastronomia di questo splendido territorio baciato dal sole e lambito da due mari. Zanfi torna in Puglia dopo quasi quarant'anni per andare a riscoprire una penisola immensa e tanto lunga da dar l'impressione di non finire mai.
Apulia, stories of lands and wine
Andrea Zanfi
Libro
editore: SeB Editori
anno edizione: 2013
pagine: 256
Corvina mon amour. Storie del vitigno veronese tra Amarone e Bardolino. Ediz. italiana e inglese
Andrea Zanfi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SeB Editori
anno edizione: 2013
pagine: 213
"Mon amour, Corvina mia. È con te che ho bisogno di relazionarmi per carpire i segreti del tuo essere disponibile solo a pochi. So che hai bisogno d'esser cercata, rispettata, coccolata e soprattutto amata. Averti al fianco è come vivere ogni giorno il primo amore, quello adolescenziale, sancito del bacio tra due labbra che si sfiorano appena, un bacio dopo il quale tutto cambia. L'adolescenza sparisce e si entra in una nuova fase della vita, ampia e difficile, dove sono necessarie costanza, impegno, sensibilità e cuore. È stata questa la mia volontà in tutti questi anni, gemellare il mio fare con terreni soffici, ben esposti, ventilati e bilanciati, imparando, vendemmia dopo vendemmia, a comprendere quali siano le necessità del tuo evolvere, la sensibilità che sprigioni, l'esperienza di cui necessiti e la tradizione a cui attingi. Valori che sono cresciuti in me con il passare degli anni, utili per proteggere sempre meglio i tuoi frutti, per riceverne in cambio dolcezza e ricchezza. Così giornalmente rinnovo il mio sentimento, inebriandomi della tua complessità aromatica di ciliegia, marasca, lampone, fragola e spezie, che elargisci in abbondanza con la surmaturazione. Il nostro è un connubio d'accoglienza e fedeltà, in cui ci diamo reciprocamente, condividendo il tempo che passiamo insieme. E scopro che più mi perdo in te e più mi avvolgi voluttuosa, mon amour..." (Andrea Zanfi)