Gli stabilimenti balneari d'un tempo sono i protagonisti del calendario, proposto nella consueta veste d'antàn, con foto d'epoca, in grande formato (aperto 30 x 60 verticale), le fasi lunari e ampio spazio per appunti. La copertina e l'inserto all'interno del calendario ci riportano al tempo in cui Spezia era rinomata per il suo mare. Da metà Ottocento infatti la città divenne meta apprezzata dei viaggiatori dell'epoca; aprirono nuovi alberghi, molti dei quali avevano un proprio stabilimento balneare. Tra fine Otto e primi Novecento numerosi stabilimenti sorgono sulla costa e si affiancano alle spiagge libere (e ai cantieri) già esistenti, a partire dal più antico "Selene", di cui riproduciamo un rarissimo "carnet di abbonamento" (1878). In tema di alberghi, l'elegante "Grand Hotel Spezia" della foto di novembre, era composto da tre palazzine e venne costruito nel 1875 da Agostino Chiappeti, già costruttore, assieme al padre, del Teatro Politeama. A giugno troviamo le mura del Castello com'erano prima dell'apertura della porta su via XXVII Marzo, con didascalia a cura dell'architetto Roberto Venturini che ne descrive funzioni ed elementi architettonici. Affascinanti sono i palazzi con le facciate decorate pubblicate, da quella in via Genova con un'elegante facciata dipinta a finto bugnato, alla facciata del palazzo di Corso Cavour di fine Ottocento, ricca di decorazioni a grottesche e raffiguranti figure femminili e putti tra le finestre. Nella città d'un tempo, oggi scomparsa, c'è anche una piazza Beverini appena rifatta; siamo nel 1911, la piazza è ariosa e circondata da grandi edifici, in primo piano, un gruppo di allegri bimbetti. Altri bimbi giocano in Viale Mazzini, con l'inconsueto fondale del Colle dei Cappuccini, in una Spezia di transizione come è quella della foto di febbraio in cui si intravede, alla Stazione, la struttura ottocentesca semicircolare per il ricovero dei vagoni, poi demolita. A ottobre siamo a Marola nel 1884 dove, tra i resti di San Gerolamo e il mare, c'è ancora la spiaggia. Il paese, scrive Gino Ragnetti, era un borgo fortificato, una specie di roccaforte con un'unica strada d'ingresso, mentre tutti gli altri accessi erano scalinate, come i "rompicollo". E non poteva mancare la "nuova" Spezia con una via XX Settembre in costruzione; in primo piano Palazzo Cozzani. E sulla via delle trasformazioni, come non ricordare l'inaugurazione della tramvia elettrica? Siamo nel 1902 e l'immagine ritrae l'evento che attirò la curiosità degli spezzini, assiepati in Via Chiodo. Le vetture, le "Helios Duplex" gialle, chiuse d'inverno e aperte d'estate, partono precedute da uno scampanellio di avviso. Ma altre "rivoluzioni" sono annunciate nella foto del mese di settembre con un incredibile incidente auto-moto in un Viale Amendola anni '60 quasi privo di traffico, su un pregiato pavé, oggi non più in sede, e sotto ai bei platani frondosi. Un evento che attira, come vediamo, un gran numero di curiosi.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Spezia. Calendario della città d'un tempo. 2025
Spezia. Calendario della città d'un tempo. 2025
Titolo | Spezia. Calendario della città d'un tempo. 2025 |
Autore | Irene Giacché |
Genere | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Formato |
![]() |
Anno | 2024 |
€10,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La Spezia Mapa turístico 1:30.000 Guía histórico-artística del centro ciudad
Diego Savani, Irene Giacché
Giacché Edizioni
€3,50
La Spezia carta turistica 1:3.000. Guida storico-artistica del centro città
Diego Savani, Irene Giacché
Giacché Edizioni
€3,50
La Spezia Tourist Map 1:3.000. Central points of historic and artistic interest
Diego Savani, Irene Giacché
Giacché Edizioni
€3,50
La Spezia Carte touristique 1:30.000. Guide historique et artistique du centre ville
Diego Savani, Irene Giacché
Giacché Edizioni
€3,50
Viaggio romantico a Porto Venere con George Sand nel golfo dei Poeti. Ediz. italiana, inglese e francese
George Sand
Giacché Edizioni
€31,00
Pignone, centro viario dell'antichità. Itinerari e percorsi storici dalle Cinque Terre alla val di Vara
Irene Giacché, Laura Ravecca
Giacché Edizioni
€10,33
Maestri d'arte. Tecnici del restauro d'epoca nei laboratori del golfo
Irene Giacché, Catia Bernardi
Giacché Edizioni
€9,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica