Ecco a voi Little Nemo, il minuscolo eroe di un mondo a fumetti, ma uno dei più grandi viaggiatori del sogno del XX secolo, e un capolavoro di immaginazione narrativa. Creato da Winsor McCay (1869-1934), grazie a una striscia settimanale a tutta pagina l'instancabile dormiglione Nemo viaggiava dal suo letto al Paese del dormiveglia, un regno fantastico fatto di compagni colorati, ambientazioni psichedeliche e avventure più o meno spaventose, il tutto bruscamente interrotto nel momento in cui Nemo puntualmente si svegliava nella vignetta finale. Winsor McCay può essere considerato una figura fondante nell'industria moderna dell'entertainment americano. Pioniere nel campo del teatro e dell'animazione cinematografica, ha affascinato il pubblico di vaudeville con spettacoli a cavallo tra realtà e illusione, stabilendo - in anticipo di una quindicina d'anni su Walt Disney - standard per l'animazione che sarebbero rimasti un punto di riferimento per intere generazioni a venire. Tuttavia, è soprattutto con le sue amate creazioni a fumetti che McCay ha lasciato il segno. Grazie all'esplorazione del layout delle tavole e delle tecniche narrative portata avanti con Little Nemo, all'uso di un ritmo coinvolgente, e al suo interesse per l'architettura e i dettagli, McCay ha avuto un'influenza inestimabile sugli artisti seguenti, tra cui Robert Crumb e Federico Fellini.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- The complete Little Nemo
The complete Little Nemo
Titolo | The complete Little Nemo |
Autore | Winsor McCay |
Curatore | A. Braun |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Collana | Extra large |
Editore | Taschen |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 708 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9783836545112 |
€150,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica