fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Gennaro Matacena. Borghese fotografo (1900-1933). Ediz. italiana e inglese

Gennaro Matacena. Borghese fotografo (1900-1933). Ediz. italiana e inglese
Titolo Gennaro Matacena. Borghese fotografo (1900-1933). Ediz. italiana e inglese
Autori ,
Traduttori ,
Collana Fotografia
Editore artem
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 110
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788856900057
 
30,00

La nascita ufficiale della fotografia è appena stata annunciata in Francia, quando l'invenzione si affaccia anche a Napoli, presentata all'Accademia delle Scienze il 12 novembre 1839, con la relazione intorno al dagherrotipo di Macedonio Melloni. Oltre ai tanti professionisti che adottano il nuovo mezzo espressivo, la passione per la fotografia cattura presto numerosi "dilettanti". Per diletto e passione, Gennaro Matacena, borghese di rango, studioso praticante di scienze positive, acquista i suoi primi apparecchi (un "verascope" e un "taxiphote") per classificare il mondo che lo cattura. La sua indagine a tutto campo mette in posa automobili, cavalli e mongolfiere, scene mondane e familiari, vedute e paesaggi dai viaggi frequenti in Italia e oltralpe, compreso un reportage di grande interesse documentario sul terremoto di Messina del 1908: duemila lastre che attraversano tutto l'arco di una esperienza originale, raccolte per la prima volta nel 1975 dal nipote Gennaro e da Fabio Donato, un documento prezioso per l'intelligenza di una stagione della tecnica e della vita civile di cui rischiamo di perdere ogni traccia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.