fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La fortezza di Trento. Alla scoperta delle fortificazioni austro-ungariche del monte Bondone

La fortezza di Trento. Alla scoperta delle fortificazioni austro-ungariche del monte Bondone
Titolo La fortezza di Trento. Alla scoperta delle fortificazioni austro-ungariche del monte Bondone
Autore
Traduttore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Curcu & Genovese Ass.
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 336
Pubblicazione 04/2008
ISBN 9788889898437
 
24,00

 
0 copie in libreria
Il libro descrive le fortificazioni austriache sul monte Bondone, in particolare quelle costruite fra 1910 e 1915, nonché fortificazioni dell´800, le cosiddette opere di fortificazioni permanenti come il Blockhaus Mandolin, la batteria Candriai, il Blockhaus Dos di Sponde e lo sbarramento stradale Buco di Vela. Il contenuto è diviso in due fasi: la costruzione dei manufatti militari ad opera di Anton Schiesser, direttore del genio militare di Trento fra 1910 e 1914 e la frenetica fase della nuova costruzione della fortezza di Trento guidata da Franz Steinhart, direttore del genio militare austro-ungarico dall'autunno 1914 fino al febbraio 1916, che fece sparire l'intera fortezza sotto la roccia della montagna intorno alla città di Trento. Nel libro si illustrano le tecnologie e le idee strategiche con cui la fortezza di Trento diventò il pilastro della difesa del Tirolo nell´anno 1915. Corredano il volume numerose fotografie che sono il risultato della ricerca storica che l'autore ha attuato sul campo, unitamente al materiale documentario originale proveniente dagli archivi di Stato di Trento e Vienna: disegni e documenti fino ad oggi inediti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.