Posavano il piede dove era passato il bisonte, e per questo erano chiamati "il popolo del sentiero del bisonte". Scendevano dalla regione dei Grandi laghi verso le Montagne rocciose, seguendo gli animali che rappresentavano la fonte del loro sostentamento. Guerrieri senza paura, orgogliosi delle tradizioni e dotati di un forte senso dell'umorismo: questi erano gli Arapaho, indiani meno noti dei Sioux e dei Cheyenne che parteciparono con questi loro confratelli alla resistenza contro l'avanzata dei Bianchi. Nel 1851 venne firmato un primo trattato, in seguito violato, con cui gli Stati Uniti s'impegnavano a rispettare i loro territori. In seguito allo sterminio dei bisonti, gli Arapaho furono internati nelle riserve del Wyoming e dell'Oklahoma.
Arapaho
Titolo | Arapaho |
Autore | Virginia C. Cole Trenholm |
Traduttore | G. M. Griffini |
Collana | Dalla parte degli indiani |
Editore | Rusconi Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 01/1995 |
ISBN | 9788818701371 |