La scrittura di un manuale agile per le matricole si giustifica se si muove da una prospettiva chiara e ben delimitata della materia. Questa, nella dimensione storica, è vasta e difficilmente riconducibile ad unità. Ma se s’imposta tutto il discorso in termini di rapporto giuridico, probabilmente si può raggiungere qualche risultato utile. Innanzitutto, proprio se si parte dal rapporto giuridico, non esaminato come relazione tra soggetti, bensì tra situazioni giuridiche soggettive. I centri di interessi recuperano la complessità del reale, dei traffici giuridici quotidiani, giacché comprendono in sé diritti, obblighi, pretese, oneri, doveri. Non solo. Inoltre, non esauriscono la loro funzione nella mera contrapposizione, ma si contraddistinguono altresì per il coordinamento delle stesse situazioni. Imprescindibile allora diventa il passaggio, nell'esperienza privatistica, dal soggetto – come punto di riferimento astratto e generale – alla persona in concreto, con le sue esigenze, i suoi bisogni, le sue particolarità: vale a dire, la persona in situazione. Il diritto privato, così atteggiato, diventa antropocentrico e impronta di questa caratteristica anche gli istituti più strettamente patrimoniali: dai contratti alle obbligazioni, dalla proprietà alla responsabilità. È evidente allora che nell'analisi di tali discipline è presente il dettato costituzionale, non soltanto come lettura del codice civile alla luce della costituzione, ma come costante riferimento al principio di legalità costituzionale. La centralità della persona umana nel sistema ordinamentale privatistico non può quindi prescindere dalla relazionalità che, nell’ora presente, si connota di solidarietà. È a tali principi che hanno tentato di ispirarsi gli autori di queste pagine, dedicate agli studenti del primo anno delle Facoltà economiche e politiche.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto privato. Nozioni fondamentali
Diritto privato. Nozioni fondamentali
Titolo | Diritto privato. Nozioni fondamentali |
Autori | Virgilio D'Antonio, Giovanni Sciancalepore, Pasquale Stanzione |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 454 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788892119628 |
€39,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Diritto privato. Nozioni fondamentali
Virgilio D'Antonio, Giovanni Sciancalepore, Pasquale Stanzione
Giappichelli
€42,00
€37,00
Le politiche di clemenza in diritto antitrust. Principi, modelli e tecniche in comparazione
Virgilio D'Antonio
Giappichelli
€42,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica