fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La chiesa ortodossa romena dopo la seconda guerra mondiale. Figure dell’ortodossia romena nell’Occidente

La chiesa ortodossa romena dopo la seconda guerra mondiale. Figure dell’ortodossia romena nell’Occidente
Titolo La chiesa ortodossa romena dopo la seconda guerra mondiale. Figure dell’ortodossia romena nell’Occidente
Autore
Editore Rediviva Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 410
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788897908401
 
15,00

 
0 copie in libreria
Un breve ma approfondito studio della situazione della Chiesa Ortodossa Romena dopo l’insediamento del regime comunista in Romania (1945). In un periodo in cui le Chiese delle nazioni vicine si confrontavano con problemi di ordine funzionale ed esistenziale, l’ortodossia romena – nonostante le privazioni inflitte alla Chiesa e il martirio dei fedeli – ha registrato in certi settori una vitalità e un’attività feconda, difficile da rintracciare nei paesi vicini. La realtà triste delle Chiese in Bulgaria e in Albania, per esempio, conferma il reale fenomeno rappresentato dall’ortodossia romena. La fede del popolo è stata più forte di un regime totalitario che ha attuato meccanismi per sopprimere ogni forma di manifestazione della vita cristiana. Nel territorio romeno le chiese rimasero aperte, la Liturgia celebrata, i Sacramenti amministrati e gli stessi monasteri – pur con temporanee interruzioni – continuarono a testimoniare la presenza di Dio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.