fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il caprone e l’ariete. Storia, simboli e fede nel mosaico di Otranto

Il caprone e l’ariete. Storia, simboli e fede nel mosaico di Otranto
Titolo Il caprone e l’ariete. Storia, simboli e fede nel mosaico di Otranto
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Pensieri meridiani, 15
Editore Kurumuny
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 208
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791281083714
 
27,00

 
0 copie in libreria
Il volume propone un’analisi del mosaico alla luce della Sacra Scrittura, dei Bestiari medievali e della teologia della storia di sant’Agostino, così come interpretata dalla Chiesa di Roma. Tale approccio rappresenta una novità rispetto alle precedenti indagini, che spesso lasciavano irrisolto il significato complessivo del mosaico. Contrariamente a quanto si pensa, la progettazione del mosaico non è attribuibile a Pantaleone, l’artista che ne curò la realizzazione materiale, bensì all’arcivescovo Gionata, garante della dottrina cristiana e figura di riferimento di fronte al primate di Roma: il risultato è un’opera di straordinaria portata, concepita per rafforzare la fede dei cristiani. Personaggi, figure e parole servono al vescovo a porre come modello di vita l’Ariete, che con la croce vince la morte. Camminare sul mosaico, immergersi nella lettura, susciterà emozioni che influenzeranno l’esistenza del fedele, chiamato così a una vera lotta per il bene contro il male nella costruzione di una nuova cittadinanza. Il mosaico di Otranto contiene, come un rebus sulla vita, un vero mistero: il suo significato viene svelandosi via via con la scoperta delle sue stesse figure.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.