"Ripubblico, con qualche esitazione invero, visto che sarebbe ormai necessario un radicale ripensamento della discipline, questi Lineamenti rivisti e aggiornati. Alcune parti del libro sono state riscritte e, in particolare, il capitolo sui contratti pubblici la cui precedente formulazione presentava delle carenze espositive. Su sollecitazione di alcuni colleghi, che ringrazio, ho aggiunto un capitolo sulle forme della tutela giurisdizionale nelle controversie di diritto pubblico, dove una sommaria disciplina delle azioni esperibili rispettivamente davanti al giudice ordinario e al giudice amministrativo nei confronti della pubblica amministrazione. Questa breve parte della trattazione era presente nelle prime edizioni di questi Lineamenti insieme a un altro capitolo sul processo amministrativo. Avevo ritenuto che il diritto processuale amministrativo avesse assunto ormai una dimensione autonoma, anche sul piano dei principi e degli istituti, e dovesse essere trattato separatamente rispetto al diritto amministrativo sostanziale. Tuttavia, la disciplina delle azioni esperibili nelle controversie insorte nell'ambito dei rapporti di diritto pubblico può essere correttamente ritenuta parte del diritto amministrativo sostanziale. Del resto, le azioni esperibili in sede civile nell'ambito dei rapporti privatistici sono collocate nel VI libro del codice civile. È anche opportuno osservare che il diritto amministrativo sostanziale nei suoi principi e istituti relativi all'esercizio del potere, ai provvedimenti amministrativi e ai loro effetti in ordine alle situazioni protette, si è formato in larga misura in sede processuale a fronte di esigenze di tutela via via prospettate davanti ai giudici amministrativi. Potremmo dire che il diritto sostanziale è venuto dopo, si è assestato su esigenze di tutela giurisdizionale. Perciò una trattazione, sia pure estremamente sommaria, delle forme di tutela delle situazioni protette a fronte dell'esercizio del potere appare un utile completamento di una trattazione di diritto sostanziale." (dalla premessa alla settima edizione)
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Lineamenti del diritto amministrativo
Lineamenti del diritto amministrativo
Titolo | Lineamenti del diritto amministrativo |
Autore | Vincenzo Cerulli Irelli |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | L-599 |
Pubblicazione | 02/2021 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788892138131 |
€54,00
Libri dello stesso autore
L'amministrazione «costituzionalizzata» e il diritto pubblico della proprietà e dell'impresa
Vincenzo Cerulli Irelli
Giappichelli
€45,00
L'amministrazione e il potere politico (ordinamenti a confronto)
Vincenzo Cerulli Irelli, Diletta Colarossi
Giappichelli
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica