fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'Odissea a Trapani. Avvio dello studio ex novo del poema omerico visto nel suo vero ambiente

L'Odissea a Trapani. Avvio dello studio ex novo del poema omerico visto nel suo vero ambiente
Titolo L'Odissea a Trapani. Avvio dello studio ex novo del poema omerico visto nel suo vero ambiente
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Storia e paese, 1
Editore Di Girolamo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788887778069
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Trapani con l'isolotto di Formica, le Egadi e Pantelleria è lo scenario dove si svolse l'Odissea. Lo sostiene, in un'affascinante e documentata rilettura del poema omerico, Vincenzo Barrabini che, sulla scia di Samuel Butler e di altri studiosi, si fa appassionato sostenitore dell'origine siciliana del grande poema che racconta lo straordinario viaggio-metafora di Ulisse. Barrabini già autore de "L'odissea rivelata" (1968) non riuscì a dare l'ultima revisione al lavoro che sintetizza meglio i suoi studi. A distanza di venti anni il volume "L'odissea a Trapani" viene ora pubblicato con la semplice correzione degli errori di stampa per permetterne un'ampia divulgazione. Ne emerge un'accurata ricerca che constata come nella topografia e nella storia di Trapani vi sia un perfetto riscontro con i luoghi descritti da Omero e la convinzione che il poema sia una grande allegoria storico-politica sui rapporti tra Focesi, Fenici e Sicani.Prefazione di Folco Quilici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.