In Spagna, nella zona interna della Galizia in cui confluiscono i fiumi Sil e Miño, si coltivano uve e si producono vini di altissimo livello, riuniti in una doc che porta il nome di quel territorio: Ribeira sacra. Terra abitata nei secoli da eremiti e monaci, che sempre sono stati propensi alle zone impervie, e questa non fa eccezione. Un territorio dove la viticoltura contribuisce a dare forma a un paesaggio spettacolare, attraversato dal maggiore tra i cammini europei. Viticoltura mozzafiato e vini inebrianti, nella Galizia del Cammino di Santiago.
Ribeira sacra. Viticoltura eroica tra monasteri e nobili dinastie nella Galizia del Cammino di Santiago
Titolo | Ribeira sacra. Viticoltura eroica tra monasteri e nobili dinastie nella Galizia del Cammino di Santiago |
Autori | Vicente Sotés, Angel Arnáiz, Alfonso Losada |
Traduttore | Alessandro Gianetti |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento |
Collana | Grado babo, 15 |
Editore | Kellermann Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788867671342 |