Vasubandhu, dopo Nagarjuna, è il più importante autore del buddismo indiano. La tradizione Zen e quella della Pura Terra lo annoverano tra i loro patriarchi. Tuttavia, a oggi, delle sue opere ben poco è stato pubblicato in italiano. Questo testo, che contiene anche uno scritto di Asanga, vuole contribuire a colmare la lacuna. L’opera di Vasubandhu mostra nitidamente il funzionamento sottile dell’essere umano, uno svelamento che, pur finalizzato al come e al perché della pratica buddista, potrebbe modificare il corso stesso della cultura occidentale, sia laica sia religiosa, andando ben oltre Freud e ogni possibile utilizzo concettuale del termine “Dio”.
La dottrina buddista dell'esperienza
Titolo | La dottrina buddista dell'esperienza |
Autore | Vasubandhu |
Curatore | Y. Marassi Mauricio |
Traduttore | Thomas A. Kochumuttom |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Pensieri d'Oriente |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788857580944 |