"Il Rāmāyaṇa (lett. il "Cammino - ayana- di Rāma"), insieme al Mahābhārata è uno dei più grandi poemi epici dell'induismo, oltre a risultare uno dei testi sacri più importanti di questa tradizione religiosa e filosofica. Il poema, attribuito tradizionalmente al cantore (ādivaki), e protagonista dello stesso, Vālmīki, narra le avventure del principe Rāma, avatāra di Viṣṇu, ingiustamente esiliato e privato della sua sposa, che tuttavia riconquista dopo furiosi combattimenti, unitamente al trono negato". Prefazione di Valentino Bellucci.
Ramayana. La storia dell'Avatara Sri Rama
| Titolo | Ramayana. La storia dell'Avatara Sri Rama |
| Autore | Valmiki Muni |
| Curatore | Paola Agnolucci |
| Prefazione | Valentino Bellucci |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | DigitalSoul |
| Formato |
|
| Pagine | 216 |
| Pubblicazione | 06/2019 |
| ISBN | 9788894965308 |

