La figura straordinaria e l’opera dell’Abate Mechitar di Sebaste (1676-1749) si collocano nel quadro di una lunga e ricca tradizione di monachesimo armeno in Italia, da lui, però, re-interpretato, anzi ri-creato, principalmente per la sua geniale sintesi tra la sua identità e spiritualità inconfondibilmente armeni e la Regula benedettina, emblema del monachesimo occidentale. Tale progetto si colloca all’interno della sua sapiente visione ecclesiale che armonizza il suo incondizionato radicamento nella grande tradizione armena e la sua altrettanto granitica adesione alla comunione della Chiesa di Roma.
Servo di Dio Mechitar di Sebaste. Abate Fondatore della Congregazione Armena Mechitarista
Titolo | Servo di Dio Mechitar di Sebaste. Abate Fondatore della Congregazione Armena Mechitarista |
Autore | Valentina Vartui Karakhanian |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Messaggeri d'amore, 744 |
Editore | Velar |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788866719922 |