Due racconti, due protagonisti diversi fra loro eppure così vicini, legati da una cosa: un destino che a loro si oppone e che sono costretti ad assecondare. Una splendida villa nella Pisa degli anni Trenta è la scenografia del primo racconto: Eleonora, figlia di operai, si ritrova all'improvviso la compagna di un ingegnere militare del regime fascista, padrona di una casa da sogno, amante "per lavoro", mantenuta da un uomo troppo impegnato per avere una famiglia, un dannunziano che ama la bellezza e la raffinatezza. Ma la guerra è sempre più vicina e le difficoltà economiche e politiche sempre più presenti nella realtà di una ragazza che, intanto, inizia a crescere e a meditare sulla vita che ha accettato di condurre. E sul suo destino... Nel secondo racconto Alesum, un uomo di mezz'età, sente ogni giorno di più la mancanza dell'amata moglie defunta. La paura della solitudine e il bisogno di affetti lo porteranno a prendere decisioni avventate, ma anche a conoscere strani personaggi, grazie ai quali capirà che alla sorte non ci si può opporre. Sullo sfondo un mondo in fase di grandi cambiamenti, molto vicino alla nostra realtà, quella dell'Europa unita con le sue difficoltà.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Ieri e oggi. La forza del destino
Ieri e oggi. La forza del destino
Titolo | Ieri e oggi. La forza del destino |
Autore | Umberto Grassi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Biblioteca 80. Narratori |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788851715212 |
€11,70
Libri dello stesso autore
L'offizio sopra l'onestà. Il controllo della sodomia nella Lucca del Cinquecento
Umberto Grassi
Mimesis
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica