L'Unione europea e le scelte che ne hanno governato l'economia e la politica sono state profondamente rimesse in discussione dalla pandemia che ne ha sconvolto vita collettiva e orizzonti esistenziali. In Europa, a differenza delle altre parti del mondo, il carattere epocale della "crisi" è forse ancora più evidente, perché qui la pandemia ha messo in piena luce le premesse nascoste di un disastro prevedibile. Non è vero che l'Europa sia stata colta impreparata. Senza volerlo, senza saperlo, l'Europa si era da tempo preparata al disastro. Con le omissioni, con la superficialità, con la fede suicida nella tecnologia e nei mezzi tecnici e finanziari, con l'accettazione di una globalizzazione assolutamente imprevidente, aveva costruito le precondizioni del disastro. Precondizioni evidenti anche nella massa delle "criticità" accumulate nella costruzione dell'UE, sotto i vari profili - qui oggetto di indagine - della vita politica, della sovranità, della solidarietà, del diritto, dell'economia e del costituzionalismo. In ognuno di questi ambiti della vita sociale si sono smarrite le radici profonde della costruzione europea, che sono in realtà le radici dell'umanesimo europeo. Il grande progetto europeo, concretizzatosi dopo le guerre totali del XX secolo, in primo luogo per promuovere la giustizia e la pace, può solo attraverso quell'umanesimo tornare a recuperare l'arte difficile, ma essenziale, del "vivere insieme", del costruire vera comunità. L'Europa deve e può riscoprire sé stessa nelle sue matrici umanistiche e cristiane, quelle che sono alla base dello stato di diritto, del metodo liberal-democratico e dei valori sociali e universali che hanno fatto, in mezzo a mille tragedie, la storia della nostra civiltà, per uscire dalla "selva oscura" in cui si è smarrita.
Ri-scoprire l'Europa. Le radici umanistiche smarrite e il Coronavirus
Titolo | Ri-scoprire l'Europa. Le radici umanistiche smarrite e il Coronavirus |
Autore | Umberto Baldocchi |
Collana | Saggi |
Editore | Le Lettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788893662369 |
Libri dello stesso autore
In Gold we trust. L'anti-religione della moneta unica e la crisi dell'Europa. L'euro, la Costituzione, l'Europa
Umberto Baldocchi
Gabrielli Editori
€14,50
Dentro la storia. Eventi, testimonianze e interpretazioni. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
D'Anna
€18,86
Temi di storia settoriale. Per le Scuole superiori ad indirizzo economico
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
D'Anna
€6,65
Temi di storia settoriale. Per le Scuole superiori ad indirizzo economico
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
D'Anna
€6,20
Comprendere la storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
D'Anna
€32,50
Comprendere la storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
D'Anna
€36,10
Dentro la storia. Ediz. arancione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
D'Anna
€29,50
Dentro la storia. Ediz. arancione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
D'Anna
€34,00
Dentro la storia. Ediz. arancione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
D'Anna
€25,70
Dentro la storia. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Zeffiro Ciuffoletti, Umberto Baldocchi, Stefano Bucciarelli
D'Anna
€49,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica