C'è un lasso di tempo fra il momento in cui la malattia è sconfitta e quello della guarigione completa, in cui tutte le forze sono recuperate. Questo lasso di tempo è la convalescenza. È un tempo in cui non c'è molto da fare, se non riguardarsi e ritrovare la tranquillità dei ritmi della natura. È ciò che fa Giorgio, un ottantenne sopravvissuto a una terapia intensiva, sostenuto dal suo psicoterapeuta. Mentre la cura procede, il quadro clinico dell'uno va di pari passo con la realizzazione di un quadro da parte dell'altro. Il medico è un pittore che "uccide" una sua opera per sostituirla con una nuova: dopo la mutilazione, "Agonia" prenderà il posto di "Osso di seppia". La ricerca di una guarigione coinvolge entrambi gli attori lungo strade divergenti che miracolosamente si incrociano. Ogni caso clinico, per quanto rispettato possa essere, è sempre "manomesso" e qualche volta stravolto da chi lo racconta. C'è sempre una teoria alle spalle più o meno solida. É sempre un falso in funzione di una verità relativa. Tanto vale allora gettare la maschera e inventarlo di sana pianta sulla base di alcuni presupposti metapsicologici di cui non v'è certezza.
- Home
- Nuove scritture
- Fenomenologia di un quadro
Fenomenologia di un quadro
Titolo | Fenomenologia di un quadro |
Autore | Ugo Amati |
Collana | Nuove scritture, 174 |
Editore | Tabula Fati |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9791259880758 |
Libri dello stesso autore
T'ci propi un gran pataca! Nuova ontologia della più tipica e celebrata figura del romagnolo
Ugo Amati
Il Ponte Vecchio
€10,00
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica