Mitologia, storia, poesia e scienza hanno spaziato in lungo e in largo intorno ai venti gardesani. Il Garda, come tutti i grandi laghi continentali, possiede la caratteristica di una grande moderazione dei valori estremi delle condizioni climatiche, ma questo non lo tiene al riparo da un lungo elenco di venti che solcano le sue acque in lungo e in largo, prevalentemente in asse verticale. È quindi un lago palcoscenico per scene indifferentemente calme e tranquille, così come di furenti tempeste: ne sa qualcosa il re Juan Carlos di Spagna, che il 22 aprile del 1989 durante il varo di una barca da regata rischiò davvero grosso a causa di una bufera improvvisa e tremenda. La ricerca di Tullio Ferro è una vera e propria mappatura dei venti che accarezzano le sponde gardesane, da quelli più frequenti come il Balino di Tramontana o la Vinessa a quelli periodici e meno noti come il Sóver (Sùer) e l'Ora. Con la consueta arguzia Tullio Ferro fa parlare i venti in prima persona, regalandoci brevi e piacevoli racconti di storia e geografia gardesana.
- Home
- Terra e acqua
- I venti del Garda si danno delle arie
I venti del Garda si danno delle arie
Titolo | I venti del Garda si danno delle arie |
Autore | Tullio Ferro |
Collana | Terra e acqua |
Editore | Sometti |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788874955831 |
€13,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica