fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Nilo. L’Egitto antico raccontato dal suo grande fiume

Nilo. L’Egitto antico raccontato dal suo grande fiume
Titolo Nilo. L’Egitto antico raccontato dal suo grande fiume
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Storia
Collana La biblioteca di Ulisse
Editore EDT
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 392
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788859238478
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'Egitto è un dono del fiume, diceva Erodoto; senza il Nilo, la civiltà egizia non sarebbe mai esistita. Immutato nei secoli eppure continuamente cangiante, il Nilo è il luogo di osservazione privilegiato per ripensare le vicende di una cultura millenaria, narrare le avventure dell'archeologia e riflettere sugli alti e bassi della storia. Toby Wilkinson, egittologo di fama mondiale, ci guida in un lento viaggio lungo la corrente del fiume, dalla diga di Assuan fino al Cairo, a bordo di dahabiya, lance e altre imbarcazioni: attraverso le sue parole scorrono sotto i nostri occhi paesaggi mutevoli e i segni di mille storie stratificate, dalle civiltà pre-egizie ai moti di piazza Tahrir, dalle tribolazioni dei cristiani copti al primo sciopero dei lavoratori di Deir el-Medina sotto Ramses III, in un continuo gioco di rimandi fra passato e presente. Sullo sfondo dei grandi nomi - i faraoni Ramses, Thutmose, Akhenaton, Tutankhamon — si presentano davanti a noi personaggi affascinanti e sconosciuti dell'antichità egizia, come il sacerdote Petosiris, i gemelli Suti e Hor, architetti di Amenhotep III, il capomastro senza scrupoli Paneb, l'architetto Senenmut, emerso dal nulla e diventato intendente a tutte le opere reali di Karnak, e Heqanakht, proprietario terriero e uomo d'affari, con i suoi intrighi domestici. Ricco di dettagli inaspettati, il viaggio di Wilkinson supera le mete più consuete come Karnak, Luxor o la Valle dei Re, per avvicinare il lettore all'antica arte rupestre di el-Hosh, descrivere le primitive ceramiche di Mostagedda e gli straordinari ritratti funebri del Fayum, tornando sui passi di archeologi coraggiosi e donne che abbandonarono tutto pur di inseguire sogni di avventura e di ricerca. Le pagine di Wilkinson ci avvicinano alla bellezza senza tempo di una terra antichissima, e insieme invitano a riflettere sulla fragilità delle vicende umane e sull'appassionante lavoro di scavo e di riscoperta delle antiche civiltà sepolte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.