Cos'hanno in comune una prostituta tunisina e Santa Giulia di Brescia? Cos'hanno in comune un clandestino egiziano e Sant'Alessandro di Bergamo? E un parcheggiarore abusivo e San Zeno di Verona? E il naufragio di una giovane clandestina egiziana e Santa Fosca di Torcello? E il Battesimo di Sant'Agostino nel Naviglio di Milano? E la vendita all'asta di San Teonisto a Treviso? E la maratona di Santa Giustina a Padova? E Ario al giuramento di Pontida? E un generale egiziano a St. Moritz? Dieci vite di patroni di città padane s'intrecciano con le storie di dieci immigrati. Un invito a riflettere sulle origini nordafricane della cristianità.
Santi patroni padani. Dieci vite di patroni di città padane s'intrecciano con le storie di dieci immigrati
| Titolo | Santi patroni padani. Dieci vite di patroni di città padane s'intrecciano con le storie di dieci immigrati |
| Autore | Tiziano Colombi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | I fiammiferi, 2 |
| Editore | Effigie |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 03/2011 |
| ISBN | 9788889416600 |

