fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il palazzo Merendino Costantino a Palermo. Architettura e tecnica in un cantiere del XVIII secolo

Il palazzo Merendino Costantino a Palermo. Architettura e tecnica in un cantiere del XVIII secolo
Titolo Il palazzo Merendino Costantino a Palermo. Architettura e tecnica in un cantiere del XVIII secolo
Autore
Collana Trame di architettura e tecnica
Editore 40due Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788898115662
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il palazzo Merendino Costantino occupa, all’interno del centro storico di Palermo, una posizione strategica nel Mandamento Castellammare, vista la sua immediata prossimità alla piazza Vigliena, detta anche Quattro Canti o Teatro del Sole. Sorto sulla preesistenza di un primigenio nucleo palaziale, a partire dal XVIII secolo e per iniziativa della famiglia Merendino fu ingrandito e migliorato nei suoi caratteri distributivo-funzionali e costruttivi, sotto la direzione dell’architetto Andrea Gigante. Questo processo nella storia costruttiva del palazzo raggiunse il suo apice con il contributo progettuale e la direzione dei lavori dell’architetto Giuseppe Venanzio Marvuglia, tecnico dei successivi proprietari quali la famiglia Costantino. Ne derivò un caleidoscopio di occasioni progettuali di estremo interesse che questo volume dettagliatamente descrive, potendosi avvalere di una dettagliata ricerca documentaria che, con vivezza di immagini e termini, restituisce interi capitoli di tecnologia dell’architettura, storia costruttiva e urbana, approcci progettuali, stili e culture della "felicissima" città di Palermo nei secoli XVIII e XIX.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.