Alberto Borgogno offre col presente volume una nuova, accuratissima versione del De rerum natura del poeta latino Tito Lucrezio Caro. L’intento di Lucrezio era quello di diffondere per mezzo della sua opera i principi dell’Epicureismo in un momento difficile della storia di Roma, quando imperversavano le guerre civili e infuriavano le passioni pubbliche e private (prima metà del I secolo a.C.). Con la sua spiegazione materialistica dell’universo, volta a placare le passioni, a spegnere il dolore e ad eliminare il timore degli dèi e della morte, la dottrina epicurea era, fra tutte le filosofie che allora venivano introdotte a Roma, quella che meglio rispondeva ai bisogni dell’epoca. La materia era di per sé difficile, e noi, due millenni dopo la sua divulgazione tramite il poema, restiamo stupiti per come egli seppe elaborarla artisticamente: un grande entusiasmo, uno spirito combattivo e una fantasia potente, che non si arresta alla superficie delle cose ma ne persegue l’intima essenza, hanno compiuto il miracolo di creare una «poesia della scienza» che non ha l’uguale non solo nella letteratura latina, ma in nessun’altra letteratura di qualsiasi tempo o paese.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La natura delle cose
La natura delle cose
| Titolo | La natura delle cose |
| Autore | Tito Lucrezio Caro |
| Curatore | Alberto Borgogno |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | Edizioni Tassinari |
| Formato |
|
| Pagine | 336 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9791280141651 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sotto la scure silenziosa. Frammenti dal «De rerum natura». Testo latino a fronte
Tito Lucrezio Caro
SE
€19,00
Icona e simulacro
Tito Lucrezio Caro, Bruno Moroncini, Matteo Giovanni Brega, David Le Breton, Federico Tiezzi
Edizioni Grenelle
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

