Il testo è una novità assoluta tra i manuali tecnici sulle arti marziali. Scritto dal Maestro Guan Tieyun, uno dei massimi esperti mondiali di queste discipline, è un vero e proprio trattato che, attraverso l'esame di uno stile di Kung-fu tra i più antichi e conosciuti in Cina, ci fa addentrare nella millenaria cultura di quel paese, nella sua storia, filosofia e medicina, oltre a fornirci un validissimo strumento di pratica. Corredato di più di 500 foto che illustrano chiaramente tutte le fasi dei movimenti, il libro è indirizzato ai neofiti che vogliano avvicinarsi all'affascinante mondo delle arti marziali cinesi praticando, nel contempo, una disciplina psicofisica che aiuti a preservare o anche a recuperare un ottimale stato di salute. Allo stesso tempo, non rimarranno delusi i praticanti esperti del settore che nel testo troveranno una vera miniera di accurate informazioni linguistiche, storiche, filosofiche, mediche e tecniche. L'opera, infine, si può dire adatta anche a chi nutre soltanto la curiosità di affacciarsi in questo mondo e comprendere come, nella cultura tradizionale cinese, l'uomo abbia sempre cercato, attraverso varie pratiche, di essere in sintonia col tutto, ravvedendo in ciò il fine stesso della vita e il fondamento della salute fisica e mentale.
Tongbeiquan. Principi e metodo. Arte marziale e tecniche per la salute
Titolo | Tongbeiquan. Principi e metodo. Arte marziale e tecniche per la salute |
Autore | Tieyun Guan |
Curatori | Stanislao Falanga, Lucio Pippa |
Traduttore | Michele Damiano |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto |
Collana | Acupunctura, 19 |
Editore | Nuova IPSA |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788876767340 |