Le due autrici, militanti nel Comitato per il Consultorio, costituitosi a Sciacca nel 1978 e poi trasformatosi in breve tempo in un vero e proprio collettivo femminista, ne ricostruiscono la storia (durata quasi un decennio) e i connotati ideologici, ne analizzano e pubblicano i documenti, ma anche ne fanno rivivere le atmosfere mediante un intenso recupero memoriale. È restituito così il profilo di un’epoca, il suo volto più solare, così diverso dai toni cupi e drammatici associati all’etichetta degli “anni di piombo”.
Femminismo a Sciacca. Storia e documenti di un collettivo siciliano
| Titolo | Femminismo a Sciacca. Storia e documenti di un collettivo siciliano |
| Autori | Sylvana Ambrosino, Maria Di Giovanna |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Aulino |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 06/2025 |
| ISBN | 9788831242394 |

