fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Racconti della tua terra. Cunte p'a criscenza

Racconti della tua terra. Cunte p'a criscenza
Titolo Racconti della tua terra. Cunte p'a criscenza
Autore
Collana Tracce di memoria, 4
Editore La valle del tempo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9791280730312
 
15,00

 
0 copie in libreria
L'esodo di generazioni in cerca di lavoro e di condizioni di vita migliori, la ferita del distacco dagli affetti, dalle proprie radici, sono esperienze che accomunano i migranti di tutti i Sud del mondo. Chi resta indietro combatte la nostalgia e cerca modi per accorciare le distanze. Marianna non prenota un volo per andare a vedere il nipotino che sta per nascere a Bergamo. Resta al suo posto, è presente. Impugna la penna e racconta. Inventa storie ambientate a Napoli, nella provincia che attornia il capoluogo campano. Trasmette l'eco di parlate regionali, sapori di antiche ricette, e il gusto della convivialità di una terra benedetta dal cielo e sfregiata dagli uomini. Esplora altri Sud, giocando con le ironie della vita, abbracciando, coraggiosa, la causa dei poveri. Marianna non tace verità scomode, ma nutre e condivide una solida speranza fondata sulla sua fede nell'uomo, capolavoro di Dio. D'un tratto si catapulta sulla scena di un cartone animato, canta vecchie canzoni o ne scrive di nuove, si addentra in una trama surreale che sembra il soggetto di un film di fantascienza. Marianna inventa, ma sempre resta ancorata al filo logico della realtà che, incredibile, talvolta grottesca, supera la fantasia. Infine proprio lì, sul finale, il sipario si apre e la storia, colpo di scena, fa la sua apparizione dietro la quinta di un ricordo. I dodici racconti di Marianna sono legati dal nastro delle vicende della sua quotidianità. Ma il "corredino" così confezionato risulta di una taglia troppo grossa, se si pensa al bambino per il quale è stato cucito. So' cunte p'a criscenza. Per quando saremo abbastanza grandi da guardare il mondo con gli occhi puri di un bambino. Susy Mocerino vive e scrive tra il Vomero, ameno quartiere di Napoli dove abita, e Sant'Agata de' Goti, paese del Sannio beneventano dove possiede una masseria attorniata da un fazzoletto di terra: "la casa del pane", luogo d'incontro, laboratorio di sogni che vede nascere il meglio delle sue opere. Tra teatro, canzoni, racconti, e buona cucina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.