In questo libro Suaad Genem racconta quanto accade alla protagonista-testimone in uno dei tre periodi in cui è stata rinchiusa in un carcere israeliano. Di questo descrive l'ambiente, la solidarietà, i rapporti affettivi fra le detenute, il lavoro, lo sfruttamento, le tecniche usate per indurre i prigionieri a confessare fatti, opinioni, idee i cui contorni restano vaghi. "Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese", è una 'memoria del carcere' che racconta le lotte delle prigioniere per difendere i loro diritti, i traumi che la prigionia lascia, i ricordi che riaffiorano nei momenti difficili, i volti dei familiari, di una persona lontana che diventa il 'fidanzato' di un'intera prigione.
Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese
Titolo | Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese |
Autore | Suaad Genem |
Traduttori | Stefano Mauro, Sami Hallac |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Zenit |
Editore | Edizioni Q |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788897831525 |