Gli anni dell’Università sono quelli che portano all’età adulta, con nuove libertà, nuove responsabilità, nuove amicizie. Sono gli anni della giovinezza quando tutto diventa possibile e i sogni possono diventare realtà. Ma la strada è difficile e a volte, senza esserne troppo consapevoli, si sbanda. Stefano Raina ci racconta con leggerezza e sprazzi d’umorismo la storia di Marco e dei suoi amici, il primo giorno di università, i professori e gli esami, le amicizie. I soldi facili vinti con il gioco d’azzardo, la droga, la società di chi pretende di raggiungere gli obiettivi “tutto e subito”, fanno deragliare il gruppo. "Tu sei tutta la mia vita" è un libro corale, è il racconto di un gruppo di amici che vive e condivide sogni, speranze e delusioni, ognuno alla ricerca di un proprio destino e della propria felicità, con un finale tutto da scoprire. La storia di Marco c’insegna, e ci vuole ricordare, come c’è sempre un periodo della nostra esistenza dove ogni momento lo viviamo con pienezza, tra luci e ombre, tra gioie e difficoltà, ma la bellezza sta proprio nell’intensità con cui dobbiamo affrontare questi incontri. Perché la partita bisogna giocarla fino in fondo.
Tu sei tutta la mia vita
Titolo | Tu sei tutta la mia vita |
Autore | Stefano Raina |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Libreria Ticinum Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788899574697 |