In un'epoca di confronto e competizione globale, in cui appare evidente che l'attesa modernizzazione economica della Sardegna non basta da sola a spianare la via verso lo sviluppo, la società sarda sembra condizionata dalla difficoltà di governare una realtà sociale ed economica sempre più complessa. Su tale sfondo critico, a partire dal punto di osservazione privilegiato del mondo accademico e della politica regionale, l'autrice ha percepito la Sardegna come una ferita che duole, una ferita di cui recano traccia i brevi saggi che affrontano una comune preoccupazione per il destino dell'Isola. Una riflessione lucidamente consapevole delle contraddizioni e delle aperture del presente, nonché attenta alle differenze fra modelli culturali che inquadrano e storicizzano non soltanto il "caso Sardegna", ma consentono di decifrare anche le realtà del mondo in cui convivono elementi di premodernità e di modernità in crisi.
La ferita Sardegna. Riflessioni di ieri e di domani
| Titolo | La ferita Sardegna. Riflessioni di ieri e di domani |
| Autore | Simonetta Sanna |
| Collana | Prospettive |
| Editore | CUEC Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788884673619 |

