Nel novembre-dicembre 1624, la Repubblica di Venezia inviò in Valtellina una batteria di cannoni per sostenere l'armata francese al comando del marchese di Coeuvres. I cannoni furono trasportati da Brescia, dove si torvava il principale arsenale della Terra Ferma occidentale, attraverso il lago d'Iseo e la Valcamonica. Qui, il comune di Edolo ospitava il coordinatore della manovra, Marc'Antonio Canal Provveditore in Valcamonica. Questo volume documenta l'episodio: tre saggi analizzano i preparativi e lo svolgimento della spedizione, il coinvolgimento sociale ed economico delle comunità locali e la rielaborazione retorica dei fatti proposta dalle autorità veneziane; inoltre, sono pubblicati alcuni documenti particolarmente significativi.
I cannoni di Guspessa. I comuni di Edolo, Cortenedolo e Mu alle soglie della Guerra dei Trent'anni (1624-1625)
Titolo | I cannoni di Guspessa. I comuni di Edolo, Cortenedolo e Mu alle soglie della Guerra dei Trent'anni (1624-1625) |
Autori | Simone Signaroli, Giulio Ongaro |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Pubblicazioni del Servizio Archivistico |
Editore | Il Leggio (Ceto) |
Formato |
![]() |
Pagine | 89 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788899256029 |