fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'esistenza come struttura. Il pensiero di Nicola Abbagnano e l'esistenzialismo

L'esistenza come struttura. Il pensiero di Nicola Abbagnano e l'esistenzialismo
Titolo L'esistenza come struttura. Il pensiero di Nicola Abbagnano e l'esistenzialismo
Autore
Collana Vedere e pensare, 6
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 270
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788863420739
 
20,00

"La metafisica esistenziale si differenzia nettamente da quella ontologica, in quanto la sua ricerca non ha a che fare con l'essere in quanto essere, ma "ha a che fare con l'essere in quanto possibilità trascendentale, in quanto struttura". È questa, secondo Paolini Merlo, l'acquisizione teoretica che Abbagnano porta con sé dall'esperienza di pensiero del periodo napoletano e che è alle radici della pur innovativa proposta de La struttura dell'esistenza. All'analisi puntuale di quest'ultima è dedicata tutta la prima parte del libro, che si concentra in particolare nello studio e nella interpretazione dei concetti fondamentali che qualificano l'esistenza: struttura, storicità, possibilità. Un'analisi che coinvolge anche gli altri scritti "esistenzialistici" fino al 1946. La seconda parte del libro è dedicata a un confronto con le reazioni suscitate dalla sorprendente opera del 1939 e alla determinazione concettuale di altre forme di filosofia dell'esistenza che si affermano negli anni della guerra e dell'immediato dopoguerra e che hanno trovato sviluppi successivi. A questo riguardo, Paolini Merlo formula una proposta di classificazione, distinguendo un esistenzialismo umanistico, un esistenzialismo ermeneutico e un esistenzialismo neo-illuministico." (Dalla Premessa di Giuseppe Cantillo)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.