Quattro tra i saggi piú significativi del filosofo giapponese Shizuteru Ueda (1926), ultimo grande esponente della scuola di Kyoto. Attraverso un confronto serrato con i temi fondamentali del buddhismo zen, della mistica di Meister Eckhart e del pensiero di Nishida, e un'ispirata interpretazione di un classico dell'arte figurativa zen, Ueda introduce nell'attuale dibattito filosofico una critica radicale dell'ontologia sostanzialistica di matrice occidentale e un'originale esposizione della nozione buddhista di relazionalità.
Zen e filosofia
Titolo | Zen e filosofia |
Autore | Shizuteru Ueda |
Curatori | C. Querci, C. Saviani |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Tetsugaku. Testi e studi di fil. giapp., 4 |
Editore | L'Epos |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788883023286 |