In un mondo sempre più interconnesso, la criminalità informatica rappresenta una minaccia globale che sfida i confini giuridici tradizionali e richiede risposte coordinate a livello internazionale. In quest'opera approfondita, Wu Shenkuo esplora le complessità della governance del crimine informatico, analizzando le iniziative internazionali e regionali volte a contrastarne la diffusione e ad assicurare la sicurezza digitale. Il volume offre un'analisi esaustiva delle politiche adottate da organizzazioni come le Nazioni Unite, l'Unione Europea, l'Interpol e numerosi attori regionali, delineando le sfide della cooperazione transnazionale. Particolare attenzione è rivolta al dibattito globale su una Convenzione ONU per la criminalità informatica e alle strategie di tutela della privacy e dei dati personali. Attraverso uno studio rigoroso e aggiornato, Wu Shenkuo fornisce uno strumento per studiosi, legislatori e professionisti della sicurezza informatica, contribuendo al dibattito internazionale su come garantire una governance efficace nel cyberspazio.
Studi sulla governance globale del crimine informatico
| Titolo | Studi sulla governance globale del crimine informatico |
| Autore | Shenkuo Wu |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Attualità e politica |
| Editore | Ledizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 161 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9791256003525 |

