Salvatore Gambardella è stato uno dei più prolifici compositori napoletani in quella che fu l’epoca d’oro della canzone partenopea, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Questa ricostruzione della vita dell’“orecchiante” (termine che indica chi compone musica pur essendo privo di erudizione in materia), ai più noto solo per brani come "Lilì Cangy" e "Comme facette màmmeta?" ma anche "’O marenariello" e "Furturella" considerati dei capolavori, fornisce ampie informazioni sulla realtà musical-popolare di quel periodo storico che rese la canzone napoletana famosa nel mondo. Un prolifico periodo storico-artistico che, iniziato poco prima dell’unità d’Italia, si interruppe con la Grande Guerra. Proprio quando Gambardella era appena scomparso e con lui era finito anche quel mondo pieno di edonistici sogni.
Salvatore Gambardella. Un musicista nella belle époque napoletana
Titolo | Salvatore Gambardella. Un musicista nella belle époque napoletana |
Autore | Sergio Roca |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Civiltà musicale, 73 |
Editore | LoGisma Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788894926040 |