Sergio Bruno ha progettato e scritto questa originale biografia per raccontare la sua storia di vita: dall’infanzia in Puglia, all’età adulta in Piemonte, fino al successo sotto il Monte Bianco. Il libro ha lo scopo dichiarato di raccogliere fondi per finanziare in Valle d’Aosta l’acquisto e la gestione da parte delle istituzioni sanitarie di un esoscheletro (un robot a sensori) che consenta a Narcisa e ad altre persone con disabilità motorie, di camminare e sognare. Questo è un volume unico e particolare per chi lo ha scritto e per le finalità che persegue. L’autore - detto da bambino U’ Passarill, “il passerotto” - racconta in prima persona la sua storia interessante, appassionata ed emozionante. Una raccolta di episodi, di incontri e di immagini di famiglia - oltre a numerose testimonianze - che percorrono le tappe del suo originale viaggio da Foggia a Torino fino a Pré Saint Didier. Sergio, con la Locanda Bellevue affacciata sul Monte Bianco, è un albergatore e un ristoratore di successo, un testimonial della sua terra di origine, la Puglia, e di quella alpina che lo ha adottato.
U'passarill. Vive, ride, ama
| Titolo | U'passarill. Vive, ride, ama |
| Autore | Sergio Bruno |
| Curatori | Folco Vaglienti, Gianluca Martinelli |
| Illustratore | Natalya Bobova |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Autopubblicato |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 08/2022 |
| ISBN | 9791221014761 |

