Tutti conoscono le apparizioni della Vergine Maria a Lourdes, Fatima, La Salette, Guadalupe ecc. Quasi nessuno invece conosce le apparizioni di Laus, avvenute in Francia a partire dal 1664. Eppure si tratta di apparizioni ufficialmente riconosciute dalla Chiesa. Il motivo è forse che a Laus non furono dati dei messaggi per l'umanità intera, non vi furono profezie o fenomeni eclatanti come il sole rotante a Fatima o come l'immagine miracolosa del mantello a Guadalupe. Avvenne però qualcosa di più straordinario: la Madonna apparve per 54 anni consecutivi alla stessa persona, la venerabile Benedetta Rencurel. Cosa mai successa nella storia della Chiesa. La Vergine plasmò questa semplice creatura perché divenisse una perfetta cristiana. Il messaggio di Laus altro non è che la veggente stessa, la sua vita. Diventò penitente, mistica, maestra di vita ascetica e spirituale, insegnando agli altri il segreto della santità. A Laus la Madonna ha lasciato due segni: l'olio con il quale benedire, tuttora a disposizione dei pellegrini, e il profumo che sovente si avverte nei luoghi dove avvennero le apparizioni. Le apparizioni della Madonna a Laus hanno pochissima letteratura. Esistono dei testi in francese, pochi in altre lingue, quasi nulla in italiano. Eppure si tratta di apparizioni importanti, che hanno molto da dire al mondo di oggi. L'autore del presente lavoro si è avvalso delle fonti originarie di Laus riuscendo a reperire anche i recenti trattati in lingua francese e facendoli tradurre. Si offre così ai pellegrini e fedeli in lingua italiana la prima esaustiva ricostruzione di tutta la vicenda di Laus, scritta peraltro con linguaggio vivo e scorrevole. Si sono tolti dagli originali gli eccessivi rimandi storici, puntando soprattutto sull'insegnamento spirituale. La veggente Benedetta Rencurel fu sollecitata dalla Vergine a vivere al sommo grado le due realtà sacramentali della Confessione e della Comunione, spiegandole i motivi di tale centralità. Questo aspetto è fondamentale nella Chiesa di sempre, ma oggi forse deve essere ribadito in modo urgente. Ecco probabilmente perché nel 2008 tali apparizioni sono state ufficialmente riconosciute dalla Chiesa ed ecco perché è deflagrato all'improvviso l'interesse per le apparizioni di Laus, dopo tre secoli di silenzio.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La Madonna di Laus. Le più lunghe apparizioni mariane della storia
La Madonna di Laus. Le più lunghe apparizioni mariane della storia
Titolo | La Madonna di Laus. Le più lunghe apparizioni mariane della storia |
Autore | Serafino Tognetti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | SugarCo |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788871987750 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Padre Pio santo eremita. L’incontro con Dio sulle orme dei Padri del deserto
Alessandro Gnocchi, Serafino Tognetti
Fede & Cultura
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica