Il 31 ottobre 1975, Pier Paolo Pasolini è un uomo sfinito dalle riprese del suo ultimo film, "Salò o le 120 giornate di Sodoma", e dalle polemiche sulla sua uscita. Ma resta sempre un combattente. Nella notte che segue, viene assassinato a Ostia, pagando il prezzo di una vita e di una produzione ai margini della società italiana del dopoguerra. L'autore narra, con grande aderenza alla realtà, di un complotto ordito da ex Repubblichini e malavita. Questa tragica storia è riletta attraverso la passione della scrittura e della politica. Forte è nel libro la sensazione di stupore nei confronti di una società che uccide i suoi poeti. Una narrazione a metà tra il thriller e l'avventura intellettuale, dove Selim Rauer riesce a dare un contributo importante su un delitto, per molti versi, ancora oscuro.
La passione di Pierpaolo
Titolo | La passione di Pierpaolo |
Autore | Selim Rauer |
Traduttore | F. G. Vasco |
Editore | Coniglio Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788860630858 |