Il libro è diviso in quattro capitoli. Nel primo capitolo sono illustrati il fenomeno della vaghezza e i suoi rompicapo e sono formulate quattro domande centrali per capire la natura e la logica della vaghezza. Le risposte che le teorie della vaghezza danno a queste quattro domande consentono di esprimere un giudizio sulla loro adeguatezza. Nel capitoli successivi vengono esaminate in maniera essenziale le teorie della vaghezza più importanti in base a una griglia concettuale che consente di suddividerle in tre grandi famiglie. La griglia elaborata è un utile strumento per individuare le comunanze e le differenze tra le teorie in modo da avere una visione sinottica del dibattito sulla vaghezza.
Vaghezza. Confini, cumuli e paradossi
Titolo | Vaghezza. Confini, cumuli e paradossi |
Autore | Sebastiano Moruzzi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca essenziale Laterza, 93 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788842098799 |